Io e I rischi, l'assicurazione tra i banchi di scuola

L'assicurazione torna a scuola con 'Io e I rischi'

8 October 2014
Io e I rischi, l'assicurazione tra i banchi di scuola

I futuri automobilisti del domani, coloro a cui poi verrà richiesto di sottoscrivere le polizze rc auto dei prossimi anni, come guardano al futuro? Sono consapevoli di temi quali previdenza e pianificazione? Sono i tanti quesiti su cui si soffermerà l’iniziativa Io & I rischi realizzata dal Forum ANIA – Consumatori che torna sui banchi di scuola dopo aver raggiunto con le edizioni precedenti circa 24 mila studenti.

Oltre al lancio della nuova edizione di “Io & i rischi junior” per le scuole secondarie di primo grado, l’iniziativa, che intende divulgare una maggiore conoscenza sulla cultura del rischio, si estende alle scuole secondarie di secondo grado con il progetto ”Io & i rischi teens”, alla sua seconda edizione a livello nazionale.

Io & i rischi junior si presenta rispetto all’edizione dello scorso anno con contenuti rinnovati: oltre al “Focus sulla prevenzione dei rischi per la salute e la promozione di stili di vita sani”, quest'anno è previsto un approfondimento, il “Focus Storia”, pensato per aiutare i ragazzi ad apprendere come l'uomo del Medioevo affrontava i rischi.

Il progetto Io & i rischi teens propone a docenti e studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado un percorso finalizzato a far acquisire competenze rispetto alla prevenzione e alla gestione dei rischi.

Nel corso di questa seconda edizione nazionale verrà realizzata dal  Forum ANIA – Consumatori in collaborazione con il Centre for Applied Research in Finance (Carefin) dell’Università Bocconi, una ricerca che ha l’obiettivo di rilevare conoscenze e propensione al rischio degli adolescenti e individuare gli elementi che influenzano le loro scelte. La ricerca prevede la somministrazione di questionari agli studenti prima e dopo il percorso formativo. Ai docenti, invece, viene proposto un questionario finale per conoscere il loro grado di soddisfazione e la valutazione sullo sviluppo del progetto.

Il modello di ricerca adottato permetterà di rilevare la propensione al rischio dei ragazzi e leve attraverso cui andare a intervenire per aumentare consapevolezza e competenza nelle scelte. I risultati della ricerca verranno presentati nel corso del 2015 in un convegno che si terrà presso l’Università Bocconi di Milano. 

di Rosaria Barrile

Altre news:

L'autore

Leggi gli ultimi articoli sul mondo delle assicurazioni pubblicati da Rosaria Barrile.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO