In Europa, una nuova auto su sei è elettrica
17 gen 2023 | 2 min di lettura
L'Italia, però, è ancora molto lontana
In Italia sono ancora poche, ma in Europa le auto elettriche rappresentano ormai una fetta importante del mercato. Secondo l'istituto britannico Jato Dynamic, nel novembre 2022 le vendite sono cresciute del 30%, raggiungendo le 172.600 immatricolazioni.
Le elettriche prendono quota
Il dato che meglio rappresenta la dimensione del successo è però un altro: la quota di mercato ha raggiunto il 17,1%. In altri termini: una nuova auto su sei è elettrica.
È la quota più alta registrata nel 2022 e la seconda di sempre, superata soltanto da quella del dicembre 2021, quando arrivò al 18,9%. Se si contano anche le ibride plug-in, la quota complessiva delle auto “a corrente” raggiunge il 28%. Più di una su quattro.
Italia in ritardo
L'Italia è lontana. Nel 2022 la quota di mercato delle elettriche è stata del 3,7%, lo 0,9% in meno rispetto al 2021. Numeri che dimostrano quanto la crescita non sia affatto un dato banale. Se il mercato è in espansione, infatti, non vanno dimenticate le correnti avverse incontrate negli ultimi mesi, a partire dal caro vita.
Gli incentivi, la possibilità di risparmiare sul carburante e gli altri vantaggi delle elettriche - dalle assicurazioni Rc autoalla libertà di accesso nelle zone a traffico limitato - sembrano però avere la meglio.
Le auto più vendute
Guardando alla classifica delle auto elettriche più vendute, le prime due posizioni sono state conquistate da Tesla, con la Model Y (prima con 19.169 unità vendute a novembre) e la Model 3 (seconda con 12.212 immatricolazioni). Al terzo e quarto posto un'altra accoppiata, questa volta firmata Volkswagen, con la ID.4 e la ID.3. La top cinque è chiusa dalla Fiat 500e, seguita da Dacia Spring, Renault Megane, Polestar 2, Volvo V40 e Skoda Enyaq.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Bollette, assicurazioni e autostrade: i rincari per il 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle
Genz Z: tanti rischi, ma poche polizze nelle tasche degli under 30
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Guide sulle Assicurazioni
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.