Mondo Assicurazioni
In cinque anni raddoppia il mercato delle auto connesse
La possibilità è che arrivi a 270 milioni di auto vendute
27 novembre 2020
Il mercato mondiale delle auto connesse è destinato a raddoppiare nei prossimi cinque anni. La possibilità è che arrivi a 270 milioni di auto vendute, creando smottamenti nel mercato dei veicoli e anche in quello delle assicurazioni, Rc auto in primis.
Il dato emerge dall’ultimo studio di Counterpoint, intitolato Smart automotive. La ricerca prende in considerazione le auto che escono dalla fabbrica dotate di connettività, non quelle che diventano connesse, per esempio, attraverso gli smartphone dei passeggeri.
Il mercato delle auto connesse è salito del 18%
“Questo mercato, nel secondo trimestre 2020, ha mostrato un margine di crescita del 18% anno su anno: le vendite di auto connesse sono arrivate a raggiungere quasi quota 7 milioni. Ma la diffusione della connettività nelle auto è destinata ad aumentare: nel 2020, metà delle macchine vendute saranno con connettività integrata”, spiega Aman Madhok, senior analyst di Counterpoint.
Un segmento che non ha risentito dell'emergenza Covid
Dai dati emerge che il settore non ha risentito dell’emergenza Covid-19, al contrario del comparto automotive globale. “Confrontando le vendite con lo stesso periodo del 2019 notiamo una crescita. Eppure, nel secondo trimestre 2020, le vendite sono scese, almeno rispetto ai dati del primo trimestre - sottolinea Madhok - Tutto questo a causa del Covid e nonostante la crescita del mercato cinese, che stava uscendo dalla prima ondata della pandemia”.
L'88% delle auto è connesso con il 4G
“I produttori di auto continuano ad adottare le tecnologie più moderne - secondo Fahad Siddique, uno dei curatori della ricerca - Nel secondo trimestre 2020, le auto connesse col 4G Lte sono l’88% delle connected car vendute, mentre il 5G entrerà nella produzione di massa dall'anno prossimo. Dal 2025, una connected car su cinque sarà equipaggiata con la connettività 5G. A trainare il mercato saranno la Cina e gli Stati Uniti: insieme faranno più del 50% delle auto 5G del mondo”. Il segno del successo è dato da un fatto evidente.
“Solo pochi anni fa, brand di lusso come Mercedes e Bmw erano in testa ai produttori di auto connesse. Insieme a loro, ce n'erano pochi altri, come ad esempio General Motors. Oggi, invece, gran parte dei brand, marchi come Volkswagen e Toyota, si vede che prendono seriamente l'aspetto della connessione nelle auto”, spiega Peter Richardson, direttore della ricerca.
Altre news:
- Le cyber-assicurazioni hanno un “grosso problema” inserita il 22 gennaio 2021
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021