Il traffico aereo è tornato ai livelli pre-pandemia
È la prima volta dal 2019
8 June 2023
Ad aprile, sono transitati dagli aeroporti italiani 16,5 milioni di passeggeri. Si tratta di un numero che sa di rinascita perché, per la prima volta, il dato supera il confronto con il periodo pre-pandemia: è infatti superiore del 2,5% rispetto ai volumi dell'aprile 2019.
I segni della pandemia
Le cifre, diffuse da Assaeroporti, ribadiscono, ancora una volta, la grande voglia di viaggiare. E sottolineano come, sempre più spesso, non ci si limita al solo desiderio ma si punta (concretamente) all'acquisto di un biglietto.
La pandemia ha comunque lasciato il segno, come testimonia l'incremento delle polizze assicurative viaggio, anche con clausole legate a eventuali emergenze sanitarie. Ma superare il 2019 è comunque un ottimo segnale, non solo simbolico. Anche perché un traffico passeggeri in aumento non riguarda solo la salute degli aeroporti e delle compagnie aereo, ma anche il turismo e il suo indotto, fondamentali per l'economia del Paese.
I numeri
A livello di volumi, il segmento internazionale, con 10,7 milioni di presenze, rappresenta più di due terzi dei passeggeri. Ha avuto un balzo enorme (+30%) rispetto al 2022, anche se i livelli del 2019 non sono ancora stati raggiunti, seppure di un soffio (-1,6%). Le “barriere” internazionali alzate dalla pandemia si stanno ancora facendo sentire, ma il sorpasso è questione di (poco) tempo.
Il traffico nazionale ha sì (com'è fisiologico che sia) volumi minori (5,8 milioni di passeggeri ad aprile), ma ha già ampiamente oltrepassato il 2019 (+11%).
Sorpasso vicino anche per il quadrimestre
A conferma che non si tratta dell'exploit sporadico di un breve periodo, Assaeroporti sottolinea come anche il traffico complessivo del primo quadrimestre 2023 è ormai vicino ai livelli pre-pandemia. I 52,3 milioni registrati tra gennaio e aprile equivalgono al 97,6% di quelli dello stesso periodo del 2019.
Altre news:
- Rc auto in Ue: Paese che vai, polizza (e premio) che trovi… inserita il 28 September 2023
- Cybercrime: è il momento dei “rapimenti virtuali” inserita il 26 September 2023
- Patente moto: ecco quando non è necessario l’esame inserita il 25 September 2023
- I premi totali aumentano: Rc auto +4,6% inserita il 22 September 2023
- Dal governo due proposte a supporto dei camperisti inserita il 21 September 2023