Guerra e inflazione frenano (ma non fermano) il mercato assicurativo
Performance positive per l'Italia
10 giugno 2022
Il mercato assicurativo globale è cresciuto del 5,1% nel 2021. Fanno meglio i rami danni (+6,3%) rispetto a quelli vita (+4,4%). Lo afferma l'Allianz Global Insurance Report, dal quale emerge come l'Italia abbia quasi doppiato il ritmo mondiale, con un +10%.
I dati, spiega il rapporto, sono dovuti ai “forti venti favorevoli dell'economia, alla crescente consapevolezza sul concetto di rischio e ai risparmi record accumulati”.
Un 2021 “straordinario”
L'analisi definisce “straordinario” lo scorso anno non solo per l'entità della crescita ma anche per la composizione dei premi: due terzi sono stati generati in Europa occidentale e Nord America, con il solo mercato statunitense che rappresenta la metà dell'aumento. Si tratta di una nota insolita nell'ultimo decennio, caratterizzato dal traino dell'Asia (e della Cina in particolare).
L'impatto di guerra e inflazione
Il 2022 avrebbe dovuto confermare la tendenza dell'annata precedente, ma lo scenario è cambiato rapidamente a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione. Il conflitto e l'infiammarsi dei prezzi potrebbero tagliare dell'1% la crescita della raccolta premi.
Si prevede quindi un progresso globale del 4,8%, con rami vita e danni che procedono sostanzialmente allo stesso ritmo: +4,9% e +4,6%.
Uno sguardo ai prossimi dieci anni
Il rallentamento non è certo una buona notizia, ma gli analisti si dicono “non troppo pessimisti”. “Dopotutto - spiegano - le incertezze sono proprio il terreno fertile per una crescente consapevolezza sul rischio. La pandemia e la guerra in Ucraina sono campanelli d'allarme per una migliore gestione del rischio” e spingono verso “una richiesta di protezione ancora maggiore”.
Guardando a un futuro meno prossimo, quindi, le prospettive restano positive, con una crescita media annua del +4,8% nei prossimi dieci anni. Da qui al 2032, la raccolta premi dovrebbe aumentare del 67%.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022