Gli automobilisti abbandonano le officine ufficiali
19 nov 2021 | 2 min di lettura
Si va alla ricerca di un'assistenza a prezzi più competitivi
Il mondo dell'auto non è fatto solo di acquisti e immatricolazioni, ci sono anche le riparazioni. E anche questo settore, in questo momento, presenta problemi. La questione viene fuori da un'analisi dell'Osservatorio Autopromotec, che ha evidenziato come la fedeltà degli automobilisti alle reti di assistenza ufficiali sia molto alta subito dopo l'acquisto di un'auto nuova.
La ricerca del low cost
La fedeltà alle officine delle concessionarie diminuisce nel tempo, con il graduale passaggio agli autoriparatori indipendenti. Insomma, tra Rc auto, bollo e riparazioni, le tasche degli automobilisti piangono sempre più miseria e, almeno in uno di questi tre settori, chi guida cerca il low cost.
Dopo due anni dall'acquisto di un'auto nuova, secondo l'indagine, cala la percentuale di chi continua a rivolgersi alle officine delle concessionarie per manutenzione e riparazioni. Se nel 2021 la percentuale di automobilisti che, nel primo anno, si rivolgevano alle officine delle concessionarie era dell'84%, due anni dopo l'acquisto la percentuale scende al 73%, in calo di due punti rispetto al 75% del 2019. A tre anni dall'acquisto si passa al 57% (il 60% nel 2019) e a quattro al 45% (il 46% nel 2019).
Secondo Autopromotec, il fenomeno dipende dalla ricerca di un'assistenza tecnica di qualità a prezzi più competitivi e distribuita sul territorio in modo più capillare. Negli ultimi due anni gli esperti parlano di "tendenza fisiologica" che si è accentuata a causa delle conseguenze dell'emergenza sanitaria: la crisi economica ha determinato la ricerca di un'offerta di qualità a prezzi più competitivi, cioè più contenuti, in sostanza.
A peggiorare le cose sono intervenuti anche i lockdown, che hanno limitato la mobilità degli utenti e quindi hanno favorito la ricerca di punti di assistenza più vicini al luogo dove è sistemata l'automobile.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi
Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati
Sanità, l’Italia spende poco
Per un automobilista su due l’eccesso di velocità non è pericoloso
Guide sulle Assicurazioni
Viaggio in Madagascar: quando andare
Serve il passaporto per andare a Londra?
I PIP convengono? Pro e contro
Quando si può chiedere in anticipo il fondo pensione
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.