Genertel: applicazione iPhone
Ecco Stop&Go, nuovo servizio Genertel per iPhone
26 November 2010
Volete attivare o disattivare la vostra polizza sulla’auto o sul vostro motorino? Ora potete farlo anche dall’iPhone. Dopo le applicazioni lanciate in estate per effettuare una denuncia di incidente e per seguire le pratiche di risarcimento, Genertel (Compagnia interamente controllata dal Gruppo Generali) lancia Stop&Go, nuovo strumento software per l’illustre apparecchio telefonico Apple che consentirà di sospendere o riattivare la propria assicurazione direttamente con qualche click.
E’ inverno, fa freddo, e motociclette e motorini restano spesso in garage. Per chi non li usa e vuole disattivare la propria polizza su di essi, grazie a Stop&Go è possibile farlo.
La prima riattivazione poi sarà gratuita, mentre le successive avranno un costo di 15 euro. Se invece si sceglie il prodotto assicurativo Moto in viaggio, non ci sarà nessuna spesa al momento della riattivazione. In più, l’altro vantaggio che i prodotti per questa applicazione consentono una proroga della scadenza della polizza per tutto il periodo di tempo della sospensione, se quest’ultima supera i 30 giorni.
Genertel si conferma dunque pioniere di prodotti assicurativi per iPhone. Grazie a iGenertel e a tutti gli strumenti e le novità introdotti in questi mesi è già possibile effettuare svariate operazioni direttamente dal telefonino qualora si dovesse rimanere coinvolti in un incidente. Infatti è possibile contattare subito i mezzi di soccorso, il servizio clienti della stessa Genertel, le forze dell’ordine o le autorità se ce n’è bisogno e naturalmente il soccorso stradale. Inoltre, come già detto pocanzi, è possibile sporgere denuncia e grazie alla poliedricità delle applicazioni iPhone è possibile inviare anche un’eventuale prova fotografica del danno.
L’applicazione di Genertel offre anche l’opportunità di geolocalizzare il luogo dell’incidente, aspetto molto utile se ci si trova coinvolti in un sinistro in zone di cui non si ha familiarità. E se c’è necessità di individuare un carrozziere, è possibile scegliere una carrozzeria sicura: l’applicazione offre un’efficace funzione per cercare la carrozzeria più vicina contattabile semplicemente con un doppio click: le indicazioni vengono fornite nel dettaglio con tanto di particolareggiata mappa. La rete di carrozzerie convenzionate con il Gruppo Generali è stata potenziata e ora conta circa 1300 unità, anche in luoghi non molto trafficati. L’offerta è molto vantaggiosa: riparazioni senza sborsare un euro di anticipo, automobile sostitutiva qualora ce ne fosse bisogno e successiva consegna a domicilio della vettura una volta riparata nel raggio di 10 km.
La clientela di Genertel è molto esigente in materia tecnologica, quindi non ci resta che proseguire negli investimenti su strumenti nuovi, evoluti e su servizi innovativi– spiega Davide Passero, Ad di della controllata di Generali. Basti pensare al grande successo che ebbe nel 2007 il lancio della denuncia di incidente on-line: la gente vuole che il nostro mondo sia accessibile sempre con maggior facilità, tanto che un nostro cliente su due si affida alla Rete per tutto ciò che riguarda le polizze di auto e moto. Queste novità per iPhone sono un ulteriore passo verso l’informatizzazione di questi servizi e consentono una grande praticità che al giorno d’oggi chi si assicura richiede. Per tutti i dettagli infatti c’è il sito www.genertel.it.
A pochi mesi dal lancio dell’Applicazione per iPhone iGenertel ha già registrato un successo travolgente: in soli 100 giorni oltre 6000 utenti hanno optato per scaricare l’App iGenertel. La fase di sperimentazione può dirsi agli sgoccioli: da agosto i clienti hanno testato il servizio e fornito molteplici suggerimenti per migliorarne e accrescerne le funzionalità. Il picco di gradimento è da rintracciare nella zona di Roma, ma dalla Lombardia alla Liguria, dalla Puglia alla Sicilia l’utenza è ben distribuita.
di Valerio Mingarelli
Altre news:
- Più di una polizza su due è digitale inserita il 11 December 2023
- Weekend lungo dell’8 dicembre: la mappa dei viaggi inserita il 7 December 2023
- Skipass, lezioni, assicurazione: tutti i rincari della stagione inserita il 4 December 2023
- Dai rischi climatici a quelli cyber: ecco i nuovi timori per il futuro inserita il 30 November 2023
- I furti in casa sono la più grande paura degli italiani inserita il 29 November 2023