Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Garanzie auto: nuovo servizio

4 mar 2011 | 3 min di lettura

garanzie auto nuovo servizio

Nuovo servizio su Assicurazione.it: polizza personalizzata e completa di garanzie

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Assicurazione.it ha iniziato la sua attività di comparatore di preventivi  RC Auto e Moto nel 2008 riscuotendo fin dai primi mesi di attivitàun grande successo. Il confronto imparziale delle proposte fatte dalle compagnie e l’attenta analisi del profilo degli utenti hanno consentito di proporre soluzioni mirate, in grado di offrire polizze personalizzate e con tariffe più competitive rispetto ai canali tradizionali.

Con la consapevolezza di continuare ad aiutare gli utenti nella scelta dell’assicurazione più economica e in linea con le diverse abitudini di guida, Assicurazione.it ha voluto migliorare il suo servizio consigliando le garanzie più utili a seconda del profilo del guidatore, del modello di auto posseduta e della storia assicurativa di chi fa il preventivo.

Gli  studi compiuti da Assicurazione.it negli ultimi due anni, hanno evidenziato come i guidatori italiani, probabilmente a causa di una scarsa informazione, non conoscano i limiti assicurativi della sola garanzia RCA, obbligatoria per Legge.

L’RC Auto, infatti, copre l’assicurato solo per i danni involontariamente causati a terzi dalla circolazione del veicolo. Quindi, ad esempio, non è previsto un risarcimento all’assicurato in caso di danni fisici alla sua persona durante la conduzione del veicolo oppure per il furto dell’auto.

Ecco perché sottoscrivere un’assicurazione auto completa di garanzie accessorie evita di dover spendere somme ingenti per il coinvolgimento dell’assicurato in situazioni non previstedalla sola Responsabilità Civile.

Come funziona il nuovo servizio

Grazie al nuovo servizio l’utente visualizzerà i risultati del preventivo ed anche le coperture aggiuntive che Assicurazione.it consiglia di aggiungere alla sua polizza RC Auto o Moto.

I suggerimenti sulle garanzie complementari si basano sugli acquisti effettuati in passato da clienti con un profilo guidatore simile o con un modello di auto posseduta analogo.

I suggerimenti sulle garanzie complementari si basano sulle statistiche di acquisto riferite al profilodel guidatore, unitamente al modello di auto posseduta e alla storia assicurativa degli ultimi 5 anni. Grazie al nuovo servizio di Assicurazione.it, i prezzi visualizzati nei risultati sono già comprensivi delle coperture aggiuntive più utili per il profilo del richiedente.

Le garanzie accessorie servono ad  ampliare la tutela del proprietario del veicolo e ad estenderla a molti altri eventi per i quali non è prevista copertura con la sola RC Auto.

L’utente potrà valutare così la convenienza della polizza e decidere di aggiungere o meno quelle garanzie.

Fra le garanzie più utili (e ad oggi meno conosciute e, conseguentemente sottoscritte) , Assicurazione.it ha scelto di evidenziare:

  • La garanzia infortuni conducente (a sottoscriverla è appena il 5.8% degli automobilisti, indagine Assicurazione.it). Questa garanzia copre gli infortuni del guidatore del veicolo assicurato che determinino la morte o un'invalidità permanente, avvenuti a seguito della circolazione del veicolo assicurato.
  • La garanzia per l’assistenza stradale (a richiederla è solo il 7%dei guidatori italiani, indagine Assicurazione.it). L’assistenza stradale offre all’assicurato una gamma completa di servizi che vanno dal soccorso stradale, all’invio di pezzi di ricambio, all’autoveicolo sostitutivo e molti altri ancora.

Assicurazione.it ha scelto di essere un alleato dei nostri clienti  e un punto di riferimento nella scelta della polizza più vantaggiosa, ma anche più completa.

la Redazione

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi
pubblicato il 16 dicembre 2024
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e Capodanno.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.