Europa, i rincari non fermano i viaggiatori

Aumenta il tasso di occupazione negli alberghi

31 July 2023
Europa, i rincari non fermano i viaggiatori

I prezzi sono più salati rispetto ad altre aree del pianeta, ma il fascino dell’Europa resta irresistibile. Lo afferma un’analisi di Allianz Trade. Neppure l’inflazione ferma i viaggiatori: il 41% dichiara che questa estate spenderà più di 1.500 euro, contro il 33% dello scorso anno. In altre parole: pur di esplorare città d’arte, mare e montagne del vecchio continente, si è disposti a spendere di più.

L’aumento delle tariffe

I rincari sono evidenti. In Europa, la tariffa giornaliera media per una camera d'albergo è arrivata a 212 euro nel primo trimestre 2023. Nello stesso periodo, era di 129 euro nel 2021 e di 156 euro nel 2022. L’inflazione, che soprattutto per le spese energetiche grava sulle strutture ricettive, è stata quindi scaricata sui turisti.

La risposta, però, è stata positiva: il tasso medio di occupazione negli alberghi aumenta (dal 48% del 2021 è passato al 62%). C’è però ancora parecchio da fare prima di tornare ai livelli pre-pandemia, quando veniva occupato il 71% dei posti disponibili.

Livelli pre-pandemia più vicini

Pian piano, il settore turistico sta recuperando, accompagnato da nuove esigenze e da nuove abitudini, come la crescita delle assicurazioni viaggioI 515 milioni di arrivi previsti in Europa nella stagione estiva 2023 rappresentano un balzo del 20% rispetto allo scorso anno. Il pareggio con la fase pre-pandemia è distante 11 punti percentuali. Vicini al pareggio anche i volumi di vendita dei biglietti aerei nel periodo maggio-settembre, che quest’anno sono pari al 91% dell’ultimo anno pre-Covid.

L’importanza del turismo per l’Italia

La tenuta dei viaggiatori nonostante i rincari è una buona notizia soprattutto per i Paesi a forte vocazione turistica. Il settore rappresenta infatti una quota sostanziosa del valore aggiunto lordo totale soprattutto per Croazia (11,3%), Portogallo (8,1%), Grecia (7,7%), Spagna (6,9%) e Italia (6,2%).

Nel nostro Paese, il turismo impiega direttamente oltre 2 milioni di persone, contribuendo a circa il 9% dell’occupazione nazionale.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO