Ecco quali sono i freni dell'auto elettrica

A pesare di più il costo di acquisto

29 May 2023
Ecco quali sono i freni dell'auto elettrica

Costo d’acquisto troppo elevato, un’infrastruttura di ricarica giudicata ancora poco capillare e la bassa autonomia sono (ancora) i principali ostacoli all’acquisto di un veicolo elettrico da parte degli italiani. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine di Federmotorizzazione – Confcommercio intitolata Mobilità 2035 tra ideologia e realtà.

Costi alti

I miglioramenti in termini di prestazioni e l'installazione di nuove colonnine non sono ancora sufficienti. Ma a pesare è soprattutto il prezzo medio, ritenuto ancora troppo salato.

Secondo la ricerca, sei italiani su dieci non hanno intenzione di cambiare l’autovettura nei prossimi due anni, in genere perché la propria è ritenuta “ancora in buone condizioni”. Il 13,8%, invece, acquisterebbe un'auto elettrica. Al momento di comprare, però, spesso le scelte vanno in un'altra direzione, il più delle volte verso benzina o diesel. Perché? I vantaggi in termini ambientali, legati ai parcheggi, all'accesso alle Ztl e - spesso - anche al premio assicurativo non bastano.

Un terzo degli intervistati “interessati” afferma di non poterselo permettere. I costi, quindi, sono il principale ostacolo. Ma non solo. Il 46,2% degli italiani afferma che l'infrastruttura non è ancora abbastanza capillare e il 43,9% sottolinea la bassa autonomia della ricarica.

Batterie e ambiente

Più di otto cittadini su dieci (86%) sono al corrente del fatto che le batterie delle auto elettriche possono rappresentare un rischio ambientale e debbano essere smaltite in sicurezza. Il 41,5% dei cittadini ritiene che le auto elettriche siano più ecologiche delle auto a motore endotermico, ma, se si considera il tema della produzione e dello smaltimento delle batterie, la percentuale scende al 36,6%.

C'è, infine, un altro tema: il lavoro. Più di un cittadino su due si dice preoccupato degli effetti occupazionali della transizione verso le auto elettriche.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO