Dal governo due proposte a supporto dei camperisti
Il settore è in continua crescita
21 September 2023
Il settore di camper e caravan sta vivendo un momento molto positivo. Non si tratta di semplici mezzi di trasporto ma di un vero e proprio stile di viaggio, che risponde a due tendenze solide, come la riscoperta della natura e l’esigenza di flessibilità. Adesso sembra che il governo voglia impegnarsi per spingere il settore, con due azioni.
Le proposte
Intervenuta all’inaugurazione della 14esima edizione del Salone del Camper, la ministra del Turismo Daniela Santanchè si è impegnata a “implementare e riqualificare le aree di sosta esistenti, nonché a ridurre l’Iva al 4% per l’acquisto di camper per disabili”.
“La nostra sfida - ha affermato Santanchè - è fare del turismo la prima impresa italiana puntando sulla destagionalizzazione. L’Italia ha tutte le caratteristiche per far vivere il turismo tutto l’anno, grazie anche alla crescita costante del settore plein air e a un tipo di turista che investe sul territorio”. Proposte gradite a produttori e camperisti, che tra acquisto, manutenzione e assicurazioni affrontano comunque delle spese importanti.
I motivi del successo
Il successo di camper e caravan ha avuto una crescita notevole nell’immediato post-pandemia. Ma se allora rispondeva all'emergenza di muoversi in sicurezza, oggi il settore sta vivendo una nuova fase. Marianna Di Salle, coordinatrice del MET Università Bocconi, l'ha definita “un periodo d’oro”.
“La ricerca del benessere e il contatto con la natura – ha spiegato durante il convegno “Turismo en plein air: bilancio di un’estate italiana” - sono diventati sempre più centrali. Il desiderio di sperimentare cose nuove si è fatto pressante, insieme all’imperativo di poter essere sempre flessibili e indipendenti. La vacanza outdoor offre una risposta a questi bisogni. Secondo le nostre indagini, i turisti confermano la propria predilezione per questo tipo di vacanza, si dichiarano soddisfatti e la consigliano ai propri amici”.
Altre news:
- Dai rischi climatici a quelli cyber: ecco i nuovi timori per il futuro inserita il 30 November 2023
- I furti in casa sono la più grande paura degli italiani inserita il 29 November 2023
- Il passaporto italiano bersaglio dei cybercriminali inserita il 27 November 2023
- Ue: +14,6% le vendite di auto nuove grazie all'elettrico inserita il 24 November 2023
- Identikit di un cyberattacco inserita il 23 November 2023