Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Da agosto obbligatoria Rc professionale

3 mag 2013 | 2 min di lettura

da agosto obbligatoria rc professionale

Assicurazione per medici, architetti ed agronomi

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Architetti, medici, avvocati, ingegneri, agronomi: sono quasi 2milioni i professionisti che dal prossimo 13 agosto dovranno stipulare un'assicurazione sul proprio lavoro. Si chiama Responsabilità civile professionale e risarcisce i danni a terzi per errori legati allo svolgimento della propria attività e riguarda tutti gli iscritti ad albi e ordini professionali. Dopo una proroga di un anno, tra tre mesi entrerà in vigore la Riforma sulle professioni (Dpr 137/2012) che prevede l'obbligo per il professionista di rendere noto al cliente, al momento dell'assunzione dell'incarico, gli estremi della polizza e il massimale.

Un provvedimento che da un lato comporta una spesa in più per gli iscritti agli ordini (che però possono siglare convenzioni collettive con le compagnie assicurative), ma dall'altra mette al sicuro il patrimonio personale in caso di richiesta danni. La legge vuole offrire una garanzia anche per i clienti, dal momento che in tutti i campi l'errore può comportare conseguenze gravi: basta pensare a un avvocato che sbaglia nel depositare gli atti di un processo, un chirurgo che compie un errore durante un'operazione o un geometra in una perizia, ed è facile capire come la richiesta danni possa sfiorare cifre molto alte.

È importante che la polizza sia su misura rispetto alla professione a cui si riferisce: l’errore di un architetto, per esempio, può comportare sia danni patrimoniali sia personali, ma se lavora per la pubblica amministrazione rischia anche di provocare un danno erariale per il quale l’ente pubblico può rivalersi su di lui. Ecco che, dunque, l’Rc professionale deve prevedere tutte le possibilità, diverse caso per caso. E anche se negli appalti pubblici è già prevista la copertura assicurativa, ora scatta l’obbligo per i professionisti di averne una personale per coprire l’eventuale richiesta di danni da parte di terzi e anche se dipendente pubblico deve sottoscrivere una propria polizza.

di Eleonora Della Ratta

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi
pubblicato il 16 dicembre 2024
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e Capodanno.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Sanità, l’Italia spende poco

Sanità, l’Italia spende poco

La Sanità riceverà più risorse. Ma non bastano. Secondo lo studio “Il sistema della salute in Italia”, realizzato dal Censis e Italia decide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per portare il nostro Paese ai livelli dei più virtuosi servirebbero 75 miliardi di euro in più nei prossimi 5 anni rispetto allo stanziamento attuale.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.