Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cybersicurezza, estate e lavoro da remoto: compre proteggersi

21 ago 2023 | 2 min di lettura

cybersicurezza estate e lavoro da remoto compre proteggersi

Ecco alcuni consigli per evitare rischi

RC Moto: offerte da 85€*
RC Moto: offerte da 85€*

Non sarà l’esodo dagli uffici che alcuni avevano previsto, ma il lavoro da remoto oggi è un’opzione concreta. Soprattutto d’estate. Si parla di “workation”, metà lavoro (work) e metà vacanza (vacation), con il pc al mare o in montagna, legando i giorni di pieno riposo con alcuni di reperibilità.

I vantaggi sono indubbi, ma spesso si sottovaluta un problema: la cybersecurity. Se il perimetro digitale di un’impresa non corrisponde più a quello degli uffici, serve ancora più attenzione per evitare di esporre dati sensibili, personali e aziendali. Le assicurazioni informatiche possono ammortizzare eventuali danni, ma è fondamentale la prevenzione.

Gli specialisti in sicurezza informatica di Sophos hanno condiviso 5 passaggi per evitare rischi e preoccupazioni durante i periodi come le ferie estive.

Prepararsi in anticipo

Prima di partire, sarebbe meglio verificare che tutti i dispositivi in uso siano dotati di software di sicurezza aggiornati, protetti e conformi alle politiche di sicurezza aziendali.

Formazione

La maggior parte degli attacchi informatici inizia da una vulnerabilità nell'anello più debole della catena, ovvero gli utenti. È spesso il fattore umano, infatti, ad aprire le falle sfruttate dai cybercriminali. La formazione è quindi un fattore preventivo fondamentale: ogni lavoratore deve avere le conoscenze di base necessarie a riconoscere un potenziale rischio informatico, per poi segnalarlo al team IT.

Doppio controllo

Se arriva una comunicazione inaspettata da un collega o da un'azienda che sembra fuori dall'ordinario, è d’obbligo la prudenza. Meglio non rispondere d’impulso, ma fare un controllo aggiuntivo con il presunto mittente, utilizzando un altro metodo di comunicazione come telefono o sms per assicurarsi che la mail sia autentica.

Aggiornare, aggiornare, aggiornare

Non appena sono disponibili, vanno sempre effettuati gli aggiornamenti. Questo è più semplice su smartphone e computer poiché di solito si ricevono apposite notifiche con richieste di aggiornamento, ma non vanno dimenticati device come i router e i dispositivi IoT. È buona norma controllarli tutti almeno una volta a trimestre. Con gli aggiornamenti, infatti, oltre alle nuove funzionalità vengono spesso riparati difetti e potenziali falle.

Credenziali al sicuro

Pur svolgendo tutti i passaggi precedenti, non vanno dimenticate le misure di protezione più elementari, che rappresentano la prima barriera all'ingresso. Innanzitutto, vanno impostate password univoche per ogni account e va utilizzato un gestore di password affinché siano efficaci. Va inoltre utilizzata l'autenticazione a più fattori, che consiste in una verifica ulteriore passando da (almeno) due metodi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.