Mondo Assicurazioni
Covid-19: 5,4 milioni di americani hanno perso l’assicurazione sanitaria
Gli adulti privi di copertura rappresentano il 39%
23 luglio 2020
Un report del gruppo per la tutela dei consumatori Families USA ha verificato l’impatto delle misure di contenimento del nuovo coronavirus sul numero di assicurazioni sanitarie stipulate negli Stati Uniti.
Secondo lo studio, riferito al periodo che va da febbraio a maggio di quest’anno, 5,4 milioni di americani hanno perso la polizza sanitaria garantita dal datore di lavoro. Tagli pesanti, che fanno salire il numero di adulti privi di copertura assicurativa del 39%. Un incremento mai registrato prima.
Se si considerano anche i familiari che beneficiavano dell’assicurazione stipulata in favore del lavoratore, la Kaiser Family Foundation ha calcolato che ci sono 27 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Il dato, secondo lo studio, è reso ancora più preoccupante dall’attuale contesto storico, in cui gli Stati Uniti si trovano a fronteggiare la peggior crisi sanitaria mai registrata da oltre un secolo e, contemporaneamente, la recessione economica più profonda dalla seconda guerra mondiale.
Per ritrovare una riduzione così netta (ma non altrettanto vertiginosa) del numero di assicurati, si deve tornare al 2008-2009, quando ci furono 3,9 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Già adesso, quindi, la crisi da Covid ha fatto più danni dell'ultima grande recessione. Ed entro la fine del 2020, in base alle stime dello Urban Institute e della Robert Wood Johnson Foundation, i non assicurati potrebbero salire oltre quota 10 milioni.
Secondo la Kaiser Family Foundation, le assicurazioni sovvenzionate dal governo o i programmi come Medicaid potrebbero svolgere un ruolo cruciale per garantire a tutti l’accesso alle cure e al ricovero in ospedale. Il governo federale però ha adottato una linea diversa, tagliando i finanziamenti ai programmi di sensibilizzazione e di aiuto nella sottoscrizione delle coperture. Il rischio, quindi, è che i molti disoccupati non soltanto si trovino a non potersi più permettere una polizza ma, in alcuni casi, non siano neppure al corrente della possibilità di fruire di un’assicurazione gratuita.
Altre news:
- Patenti scadute ed esami: dal Ministero dei Trasporti nuove proroghe inserita il 26 gennaio 2021
- I rischi informatici fanno più paura del Covid-19 inserita il 25 gennaio 2021
- Le cyber-assicurazioni hanno un “grosso problema” inserita il 22 gennaio 2021
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021