Comparatori: l'Authority sceglierà i migliori

Best practices Ivass sui siti di comparazione rc auto

15 January 2014
Comparatori: l'Authority sceglierà i migliori

I risultati di un'indagine dell'Ivass su cosa fanno gli automobilisti italiani per risparmiare sulla rc auto, stante la perdurante crisi economica e un gettito fiscale considerato eccessivo, dicono che gli automobilisti nostrani fanno ricorso, con sempre maggiore frequenza ai siti di comparazione, usandoli per i preventivi, e stipulando direttamente l'rc auto con l'assicurazione online.

Questo in particolare dopo avere effettuato la comparazione dei prezzi, così da orientarsi e acquistare l'rc auto più conveniente. In questo modo si cerca, sostiene l'indagine Ivass, di scovare l'offerta più vantaggiosa, alla disperata ricerca di soluzioni alternative valide per risparmiare sul premio polizza auto, balzello considerato tra i più alti dei Paesi Ue.

Il fenomeno dei siti di comparazione online dell'rc auto assume insomma uno sviluppo crescente nel nostro Paese, tanto da avere attirato l'attenzione dell'Authority europea, l'Eiopa che, per tutelare sia i consumatori che l'intero settore assicurativo, avvierà a partire da gennaio 2014 la best practices, cioè una serie d'incontri di valutazione coi broker gestori di siti comparativi e le più importanti compagnie assicurative, in modo da valutare la trasparenza oltre ai criteri di comparazione.

Tale valutazione consentirà di verificare se i comparatori online sotto osservazione rispondono ai requisiti richiesti di trasparenza delle informazioni da sottoporre al cliente, attesteranno i criteri di comparazione delle varie polizze nonché i conflitti d'interesse che derivino da accordi di partnership tra le varie compagnie, le modalità di remunerazione ma anche la quota di mercato che coprono i vari comparatori online.

In merito a tutte queste innovazioni, l'Ivass, in una nota, sottolinea l'importanza della trasparenza nelle graduatorie di comparazione proposte ai consumatori, visto che i siti comparativi online, sottolinea l'Ivass, “rappresentano la nuova frontiera” del settore assicurativo, dal momento che “offrono ai consumatori prezzi vantaggiosi” dando nel contempo impulso alla concorrenza e determinando così “conseguenti ribassi nei prezzi dell'rc auto”.

di Franco Canevesio

L'autore

Leggi gli ultimi articoli sul mondo delle assicurazioni pubblicati da Franco Canevesio.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO