Mondo Assicurazioni
Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo
I rimborsi saranno erogati dopo il 15 febbraio
14 gennaio 2021
Anno nuovo, bonus vecchio. Ma molto ambito. Il bonus mobilità è di nuovo disponibile per tutti gli amanti delle due ruote, purché a basso impatto ambientale.
Da oggi 14 gennaio fino al 15 febbraio si apre un’altra finestra per richiedere il buono pari al 60% (fino a un massimo di 500 euro) del prezzo di una bici, una eBike o un monopattino elettrico, acquistati tra il tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020.
Chi può richiederlo
I beneficiari, come per il precedente lancio avvenuto lo scorso novembre, sono i maggiorenni residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, nei capoluoghi di Regione e nei capoluoghi di provincia (anche con meno di 50 mila abitanti), nelle Città metropolitane, e, nei comuni che rientrano all’interno del perimetro di una Città metropolitana (anche al di sotto dei 50 mila abitanti).
L’obiettivo di questa misura è infatti quello di promuovere l’uso di mezzi a basso impatto ambientale, esigenza particolarmente sentita nei grandi centri urbani, sfruttando anche la maggiore economicità di questi veicoli rispetto all’auto privata, i cui costi di gestione comprendono la polizza rc auto, l’alimentazione a benzina, la revisione e l’eventuale manutenzione.
Come ottenerlo
La procedura per richiedere il rimborso non cambia: bisognerà essere in possesso della fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato ed identificarsi, tramite SPID, sul portale “www.buonomobilita.it”.
A tutti coloro che si sono pre-registrati nelle scorse settimane, circa 119 mila, arriverà nei prossimi giorni una e-mail all’indirizzo indicato, per invitarli a caricare i dati e la documentazione attestante l’acquisto effettuato.
Fino al 15 febbraio 2021 sarà possibile accedere alla propria area riservata per modificare, se necessario, i dati e la documentazione inseriti. I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021.
Bilancio della prima edizione
Sono stati quasi 600 mila gli italiani che lo scorso 3 novembre si sono iscritti alla piattaforma www.bonusmobilita.it per ottenere questo contributo. Nonostante gli imprevisti tecnici (ore di attesa e piattaforma in down) ben 558.725, pari a poco meno del 95%, hanno ricevuto l’ambito bonus pensato per finanziare gli acquisti di biciclette e monopattini con i 215 milioni di euro previsti dal Programma sperimentale per la mobilità sostenibile.
I dati sono stati diffusi dal ministero dell’Ambiente, che a poco più di un mese dal “click day”, ha fatto un bilancio di come è andata la misura introdotta nel Decreto Rilancio per incentivare forme di mobilità alternative.
Tra il 3 e il 4 novembre, 257.949 persone hanno beneficiato del buono mobilità per l’acquisto di un mezzo di trasporto ecosostenibile e 300.776 hanno ottenuto il rimborso di un acquisto già effettuato in precedenza, su un totale di 590.188 domande.
Altre news:
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli inserita il 11 gennaio 2021
- Arriva il modello elettronico per l'Rc auto inserita il 8 gennaio 2021
- Ania: a novembre raccolta polizze vita in crescita del 6% inserita il 7 gennaio 2021
- Revisione auto più cara tranne per i titolari del bonus Veicoli Sicuri inserita il 5 gennaio 2021