Mondo Assicurazioni
Bollo auto 2014: ritardi, multe, sanzioni
Bollo auto 2014: ritardi, multe, sanzioni
5 febbraio 2014
Il 2014 è iniziato e ha già determinato le sue scadenze. La prima è la data ultima utile a pagare il bollo auto 2014, fissata al 31 gennaio per tutte le regioni italiane tranne che per Piemonte e Lombardia, nelle quali la scadenza è procrastinata al 28 febbraio 2014.
Il pagamento poteva essere effettuato o tramite agenzie Aci, oppure tramite Poste Italiane o presso le tabaccherie con attivo il servizio Lottomatica (metodo di pagamento, quest'ultimo, valido anche in caso di ritardo).
A proposito: i ritardatari non abbiano paura. Chi non è riuscito a pagare il bollo auto entro la scadenza stabilita, può pagarlo in ritardo, aggiungendo alla cifra normale una sanzione percentuale calcolata sui giorni di ritardo. Se il versamento della somma prevista viene regolarizzato entro i 14 giorni dalla scadenza del termine utile, si paga per ogni giornata di ritardo un sovrappiù pari allo 0,2%, a cui si devono aggiungere gli interessi legali giornalieri.
Se invece il versamento viene effettuato entro trenta giorni dalla scadenza, la percentuale di sanzione sale al 3% della tassa dovuta, maggiorata degli interessi giornalieri calcolati su ogni giorno di ritardo.
Ancora: se il pagamento del bollo avviene in un ritardo tale da superare i 30 giorni, la sanzione che verrà applicata sarà pari al 3,75% della tassa, maggiorata degli interessi giornalieri pari all'1%.
Se il pagamento del bollo poi dovesse avvenire in un ritardo tale da superare l'anno, la sanzione che verrà applicata sarà pari al 30% della cifra del bollo maggiorata degli interessi sui singoli giorni di ritardo.
Questo vale per tutte le regioni tranne quelle che prevedono un pagamento ridotto se il soggetto non è stato raggiunto dagli avvisi emessi dalla Regione: in Piemonte, per esempio, se si verifica questa fattispecie, è prevista una sanzione che è pari al 10% del bollo (senza interessi aggiuntivi).
di Franco Canevesio
Altre news:
- Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema inserita il 14 aprile 2021
- Libertà e sicurezza: cosa vogliono i viaggiatori dopo la pandemia inserita il 12 aprile 2021
- Rc Auto, quanto hanno risparmiato le assicurazioni con il lockdown inserita il 9 aprile 2021
- Nuova proroga per l’avvio a regime del Documento Unico dell’auto inserita il 8 aprile 2021
- Digitale: quali sono le tecnologie che trainano il settore inserita il 6 aprile 2021