Aumenta l'imposta provinciale
26 apr 2012 | 2 min di lettura
Aumento dell'imposta provinciale, altra tegola sugli automobilisti
Dopo l'aumento dei dazi, l'Imu e l'addizionale Irpef, questo 2012 registra un altro incremento: l'imposta provinciale sull'Rc auto. Secondo una ricerca della Uil, l'assicurazione auto subirà l'aumento dell'1,5% rispetto al 2011: una percentuale che si traduce, in pratica, in 11 euro in più pro capite con una tariffa destinata a passare, in media, da 102 euro (del 2011) a oltre 113 euro.
Volendosi fare del male e paragonando la situazione 2012 a quella del 2010, cioè al momento d'inizio della facoltà concessa alle Province (dal neonato decreto del federalismo fiscale) di modificare le aliquote d'imposta, l'aumento è ancora più notevole: 2,5%. In media, il peso dell'aliquota è destinato a passare dal 12,5% di due anni fa all'attuale 15,1%. Secondo la Uil saranno 68 le province che applicheranno quest'anno la maggiorazione dell'aliquota Rc auto: un numero quasi doppio rispetto a quello dello scorso anno, quando ad attivarsi per l'aumento furono solo 36 province.
“Con oltre 1,8 miliardi di euro l'imposta sull'Rc auto rappresenta il 40,9% delle entrate incamerate dalle province da tasse e da tributi, entrate che in tutto ammontano a più di 4,4 miliardi. Rispetto a due anni fa l'imposta aumenta di 19 euro ma, quel che è peggio, è che l'incremento si aggiunge a quelli, non certo a buon mercato, decisi dalle compagnie sui premi assicurativi”, spiega Guglielmo Loy, segretario confederale Uil.
Come districarsi nel mare magnum degli aumenti? I consigli sono i soliti: più che rinnovare automaticamente l'accordo che si ha con la stessa compagnia (che è ciò che fa la maggioranza degli italiani) è sempre più indispensabile cambiare confrontando le varie offerte. Attenzione soprattutto a un dettaglio: tenete d'occhio la polizza e guardate bene se prevede il tacito rinnovo oppure no. In caso, si voglia disdire la polizza, ricordare la raccomandata nei termini di tempo stabiliti dal contratto.
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Bollette, assicurazioni e autostrade: i rincari per il 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle
Genz Z: tanti rischi, ma poche polizze nelle tasche degli under 30
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Guide sulle Assicurazioni
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.