Assicurazioni vita: in calo la raccolta
10 lug 2019 | 2 min di lettura
Secondo gli esperti non ci si dovrebbe allarmare
Leggero rallentamento per la raccolta delle assicurazioni vita che nel mese di maggio ha evidenziato una diminuzione a seguito di mesi positivi. Secondo quanto rilevato dall’Ania nel suo report mensile, l’andamento del comparto vita avrebbe visto una contrazione su base annua del -6,8% a maggio 2019, per una raccolta totale dei premi pari a 7,1 miliardi di euro.
Stando comunque al parere degli esperti non ci si dovrebbe allarmare eccessivamente: considerando le performance da inizio anno, i premi delle coperture vita, nel loro insieme, hanno raggiunto i 37,1 miliardi di euro, cifra in incremento dell’1,9% rispetto al medesimo periodo del 2018.
Entrando maggiormente nel dettaglio, nel mese di maggio 2019 i nuovi premi delle coperture del ramo I hanno rappresentato ben il 70% del totale, per una quota pari a 5,0 miliardi di euro, in aumento del 5,8% rispetto a un anno fa. È interessante analizzare lo spaccato: di questi il 36% riguarda sottoscrizioni in gestioni separate di prodotti multiramo (ramo I + ramo III), che da sole evidenziano un aumento del 22% su base annua. Prendendo in esame il solo mese di maggio 2019 risulta essere negativo il trend dei nuovi premi delle polizze del ramo V, che vedono una riduzione del 18,8% rispetto allo stesso mese del 2018, mentre da inizio anno il calo è stato del 15,5% rispetto al medesimo arco di tempo del precedente anno. A determinare però l’andamento al ribasso del settore vita sono le polizze del ramo III che con un marcato -28,2% incidono notevolmente sulle performance totali mensili. Dopo un periodo di successo sembra che oggi le assicurazioni vita unit-linked (ramo III) interessino molto poco ai nostri connazionali, che preferiscono prodotti di diversa natura. Bene invece le assicurazioni malattia rami IV che anche a maggio si caratterizzano per risultati interessanti; questi, sommati a quanto registrato nei primi quattro mesi del 2019, vedono nel complesso una crescita del +61,7% rispetto allo stesso periodo del 2018.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Cara benzina, quanto mi costi....
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni
Bollette, assicurazioni e autostrade: i rincari per il 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle
Genz Z: tanti rischi, ma poche polizze nelle tasche degli under 30
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Guide sulle Assicurazioni
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.