Mondo Assicurazioni
Assicurazioni: dimmi come guidi e ti dirò quanto paghi
General Motors rispolvera il business delle assicurazioni
26 novembre 2020
General Motors rispolvera il business delle assicurazioni. La casa automobilistica statunitense ha dato una lucidata al suo marchio OnStar, rilanciato come OnStar Insurance. Non si tratta solo di un cambio di nome: l'attività sarà più ampia (dalle assicurazioni auto a quelle sulla casa), ma soprattutto punterà molto sui dati.
La polizza passa dai dati
L'obiettivo è sfruttare l'enorme quantità di dati acquisiti attraverso il suo servizio di auto connessa OnStar, utilizzato da più di 16 milioni di automobilisti. Il meccanismo è comune ad altre compagnie che stanno puntando sull'analisi dei dati: è possibile trarre informazioni dettagliate sullo stile di guida, premiando i clienti più cauti con premi più bassi.
Un approccio che va quindi oltre quello classico, basato sullo storico dei sinistri e sull'età, per badare ad altri particolari, come ad esempio il rispetto dei limiti di velocità. Anziché rientrare in classi e categorie, le polizze – ha spiegato GM – si baseranno “sull'utilizzo individuale del veicolo”. Saranno quindi personalizzate.
L'impatto sulla sicurezza stradale
Una “linea diretta” tra auto, compagnia assicurativa e portafogli che dovrebbe, secondo le previsioni di General Motors, avere anche un altro vantaggio: rendere le strade più sicure. Sapere che la propria condotta al volante potrebbe far risparmiare sarebbe un incentivo. Questa funzione deterrente sarebbe confermata anche da un altro elemento che OnStar promette di offrire: l'analisi dei dati individuerà i punti deboli della guidatore e suggerirà come rendere la guida più sicura (e quindi più conveniente per le tasche).
Dalla sua, GM ha una lunga esperienza nel settore assicurativo e può contare chiaramente sulla conoscenza profonda dei veicoli che produce. Il suo impegno non è certo isolato. Tesla, ad esempio, ha lanciato un servizio assicurativo basato sugli stessi principi.
Altre news:
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli inserita il 11 gennaio 2021