Assicurazioni: come reagiscono di fronte alle aspettative di vita che crescono
16 ago 2019 | 2 min di lettura
Molte le offerte specifiche per la terza età
Noi italiani siamo un popolo sempre più longevo: secondo varie statistiche e studi, l’età media dei nostri connazionali si è via via alzata, in modo costante e progressivo. Ciò ha comportato diverse conseguenze: a partire dall’incremento dei consensi registrati dalle assicurazioni vita alla costruzione di nuovi prodotti per questa specifica fascia d’età, il mercato ha dovuto letteralmente rinnovare il proprio modello di business offrendo soluzioni profilate rispetto alle specifiche esigenze della terza età.
Nel nostro paese gli over 65 rappresentano quasi un quarto della popolazione totale e ciò ha portato l’offerta finanziaria e assicurativa a subire diversi cambiamenti nel corso del degli ultimi anni, con il conseguente sviluppo di nuovi segmenti di mercato. Questa dinamica, secondo l’Unione europea delle cooperative, ha portato il sistema nazionale a non riuscire a garantire un’assistenza che sia sempre di qualità dal momento che l’allungamento della vita media comporta la necessità di maggiori cure che incidono non poco sul sistema nazionale sanitario. In questo contesto è indispensabile poi considerare che con il passare del tempo si sta facendo sempre più accentuata una sproporzione tra coloro che pagano i contributi e coloro che invece li percepiscono.
Tutti questi cambiamenti, se non arginati da qualche specifica misura di contrasto, porteranno il sistema economico allo stallo con il rischio tangibile di una nuova frenata dei consumi, almeno stando a quanto esposto di recente dall’Istat. Siamo, quindi, di fronte ad una grande sfida, soprattutto per il mercato assicurativo che sta lavorando incessantemente per garantire un’offerta di protezioni sempre più attenta alle necessità. Si tratta al contempo di una grande opportunità per raggiungere una fascia che fino a qualche tempo fa era stata presa poco in esame, ma che adesso si rivela cruciale per mantenere un vantaggio competitivo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni
Bollette, assicurazioni e autostrade: i rincari per il 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle
Genz Z: tanti rischi, ma poche polizze nelle tasche degli under 30
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Guide sulle Assicurazioni
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.