Mondo Assicurazioni
Assicurazioni auto attente ai bisogni dei clienti
Migliora il rapporto fra compagnie e assicurati
18 dicembre 2018
Instaurare una relazione con i propri clienti. Ecco l’obiettivo verso il quale stanno tendendo gran parte delle compagnie assicurative oggi, ben facilitate dall’avvento dell’Internet of Things (IoT) e delle nuove tecnologie, verso un modello di business che si basa sulla creazione di nuovi valori.
Ed è specialmente nel campo delle assicurazioni auto che questa tendenza si fa via via sempre più forte, grazie anche alla più ampia diffusione delle black box. Numeri alla mano: nel corso degli ultimi 15 anni sono state installate più di 7 milioni di scatole nere, e le stime sono particolarmente incoraggianti per il futuro dove secondo MBS Consulting entro il 2020 ci saranno più di 9 milioni di device sui veicoli circolanti.
Qual è stato il cambiamento di questi ultimi anni che ha permesso alle nuove tecnologie di affermarsi in maniera capillare nel mondo delle polizze auto? Si sono modificate le basi: non si parte dai prodotti per proporli ai clienti, ma si studiano i desideri dei sottoscriventi e il loro stile di guida, in modo da mettere a punto soluzioni sempre più modulate. Oggi però non sembra essere più sufficiente questo aproccio in quanto le scatole nere non portano poi vantaggi così grandi come invece accadeva fino a 4 – 5 anni fa; lo IoT deve individuare nuovi settori d’intervento. Ed ecco quindi che a fare la differenza sono il miglioramento delle prestazioni tecniche, ma soprattutto il desiderio di consolidare e rafforzare le relazioni con gli assicurati.
Naturalmente queste novità hanno un riscontro diretto nella gestione dei sinistri, che hanno portato le imprese a sviluppare nuovi modelli con l’obiettivo di aumentare la redditività. In questa nuova ottica la black box non diventa solo un supporto utile per combattere le frodi, ma si rivela fondamentale nell’apertura della pratica di sinistro grazie anche alla velocità nell’ottenere informazioni; per i sinistri più semplice si sta arrivando ad una vera e propria automazione di parte dei processi.
In questo quadro l’Internet of Things rappresenta un vero e proprio punto di forza per le assicurazioni, una leva importante in un mercato sempre più competitivo come quello dell’Rc Auto.
Altre news:
- Sempre più italiani puntano all'auto green inserita il 3 marzo 2021
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021