Assicurazioni: arrivano le polizze temporanee
Cosa è l'instant insurance
14 gennaio 2019
Si chiama instant insurance, una delle tendenze più recenti che si sta largamente sviluppando nel vasto e dinamico mondo assicurativo. Stiamo parlando di micro-polizze, dall’Rc Auto alla copertura viaggi, stipulabili in breve tempo a fronte dell’investimento di piccole somme.
Ed è proprio in questo contesto che le compagnie italiane stanno cominciando a misurarsi, mettendo a punto nuovi e specifici prodotti per rispondere a queste nascenti esigenze; tra gli istituti che si occupano di micro polizze c’è Intesa San Paolo che, stando ai pronostici comunicati, si propone nel 2019 di lanciare la prima assicurazione casa temporanea. Si tratta di una grande innovazione in quanto offrirà a tutti gli interessati l’opportunità di sottoscrivere tale soluzione anche solo per un giorno, investendo una cifra pari a 5 euro circa. Numerosi però sono gli esempi in questo campo: anche Poste Italiane non sembra infatti voler rimanere indietro e, proprio in questi mesi, sta studiando una copertura viaggi da poter sottoscrivere grazie ad una manciata di click.
L’universo dell’instant insurance riceve grande supporto dalla tecnologia: è importante ricordare che la nostra penisola è il terzo paese al mondo per numero di smartphone e ciò apre enormi prospettive. Una tendenza, quella della tecnologia applicata al mondo assicurativo, che secondo Accenture sembra essere ben presente in tutto il mondo, con investimenti nell’Insurtech sempre maggiori, sostenendo e facilitando la diffusione delle polizze temporanee. E, come sostenuto anche dall’Ivass, sono proprio queste ultime che stanno prendendo grande piede in Italia grazie alle loro caratteristiche che permettono ai clienti di ricevere tutela e protezione solo nel momento del bisogno, modulando però il prodotto sulle proprie specifiche necessità, attraverso l’utilizzo delle app. I pacchetti disponibili, tra assicurazioni per incidenti e coperture infortuni, sono vari e a livello temporale possono andare da un minimo di un giorno ad un massimo di sette; sul fronte del budget difficilmente superano i 10 euro.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022