Risarcimento vacanza, cosa fare?
Risarcimento vacanza, cosa fare?
13 September 2012
Le vacanze estive stanno per diventare un ricordo ed è tempo di bilanci. Soprattutto nel caso in cui ci siano stati problemi con alberghi, residence o B&B: roba come danni subiti nel periodo del soggiorno, impossibili da rimborsare se prima non si è stipulata un'adeguata assicurazione. Attenzione però, perché non tutti gli hotel o ristoranti dispongono di copertura assicurativa da responsabilità civile, assicurazione non prevista come obbligatoria dalla legge italiana per albergatori e ristoratori (mentre è obbligatoria ex decreto legge 138 del 2011 per altre categorie professionali come medici o avvocati).
È meglio, allora, correre preventivamente ai ripari e assicurarsi ancora prima di partire in modo da evitare che negligenza o imperizia del gestore di qualche locale possa rovinare la vacanza. La maggior parte delle compagnie offre polizze complementari che garantiscono la copertura adeguata ai bisogni del cliente.
Meglio comunque valutare attentamente le proprie esigenze e le abitudini di viaggio prima di stipulare la polizza, visto che la scelta è ormai molto varia. Chi abbia subito qualche danno e voglia chiedere il rimborso può comunque sempre rivolgersi all'Unc, l'Unione nazionale dei consumatori. Per chiedere di essere rimborsato dai danni subiti, il viaggiatore sfortunato ha a disposizione dieci giorni dal momento in cui rientra dalle vacanze: in questo caso deve spedire una raccomandata che si indirizzata ad agenzia di viaggio, tour operator e, per conoscenza, all'Unione consumatori.
Un'ultima cosa. Meglio conservare sempre catalogo e documentazione di viaggio oltre a tutto ciò che possa testimoniare l'inadempimento del tour operator.
di Franco Canevesio
Altre news:
- Più di una polizza su due è digitale inserita il 11 December 2023
- Weekend lungo dell’8 dicembre: la mappa dei viaggi inserita il 7 December 2023
- Skipass, lezioni, assicurazione: tutti i rincari della stagione inserita il 4 December 2023
- Dai rischi climatici a quelli cyber: ecco i nuovi timori per il futuro inserita il 30 November 2023
- I furti in casa sono la più grande paura degli italiani inserita il 29 November 2023