Assicurazione viaggi: le tendenze del 2017
27 lug 2017 | 2 min di lettura
Timori, e assicurazioni, degli Italiani in viaggio
Anche se il periodo estivo è cominciato già da un po’ sono ancora in molti a dover partire per le tanto sognate e meritate vacanze. Sia che si abbia in mente di visitare mete esotiche piuttosto che si preferisca puntare su mete più vicine, la necessità di sottoscrivere un’assicurazione viaggio negli ultimi tempi si è fatta sempre più forte dal momento che, grazie a questo piccolo gesto, è possibile vivere la propria partenza con maggiore sicurezza e tranquillità.
Ma quali sono i principali timori dei viaggiatori italiani?
Secondo i dati resi noti da una recente indagine curata da TTG Italia, nota testata che opera in ambito turistico, le maggiori preoccupazioni dei nostri connazionali riguarderebbero le problematiche legate alla salute oppure ai vari contrattempi del caso che possono ledere in qualche modo la serenità del proprio viaggio. Nonostante i recenti fatti di cronaca legati ad atti terroristici sembra che gli italiani non abbiano ancora mutato questa paura in necessità, con la sottoscrizione di specifiche polizze.
Quello degli attentati non sembra essere però l’unico rischio contro il quale i viaggiatori del Belpaese sentono di non avere il bisogno di proteggersi; difatti anche sul fronte delle calamità naturali non sembrano essere emerse grosse insicurezze. Nonostante i recenti e paurosi eventi accaduti nel nostro paese, come ad esempio i molti terremoti che hanno interessato la penisola italiana la scorsa estate e poi in autunno, evidentemente i viaggiatori non credono di potersi trovare in situazioni simili durante un soggiorno fuori porta e non sentono la necessità di stipulare assicurazioni specifiche che li tutelino nel caso in cui si trovino in vacanza in zone colpite da calamità naturali.
A livello generale la percentuale di coloro che decidono di stipulare una copertura viaggio prima della partenza sembra essere molto cresciuta negli ultimi anni, questo per la maggiore convenienza di tali polizze e per la diffusione di pacchetti online facili da acquistare.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni
Bollette, assicurazioni e autostrade: i rincari per il 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle
Genz Z: tanti rischi, ma poche polizze nelle tasche degli under 30
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Guide sulle Assicurazioni
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.