Mondo Assicurazioni
Assicurazione sugli sci
Assicurazione sugli sci
21 gennaio 2014
Per gli appassionati delle piste da sci questo è il periodo preferito per partire per la settimana bianca. Come per altri tipi di vacanza, però, in pochi stipulano un'assicurazione viaggi che copra eventuali danni e infortuni, mentre una polizza può garantire maggiore tranquillità a chi parte.
L'assistenza sanitaria coperta dalle polizze viaggi specifiche per le vacanze in montagna, in genere valide in tutta Europa, prevede assistenza garantita con un servizio di consulenza telefonica di un medico, assistenza personalizzata per gestire un eventuale ricovero a distanza e, in caso di bisogno, l'organizzazione del viaggio di un familiare per assistere la persona infortunata.
Da non sottovalutare, poi, l'importanza di stipulare una polizza di responsabilità civile: può capitare durante la pratica dello sci o dello snowboard di provocare involontariamente danni a terze persone e la necessità di rimborsare danni anche ingenti.
In caso di infortunio sulle piste, inoltre, alcune compagnie garantiscono il rimborso di tutti i costi dei servizi di cui non si può usufruire, come skipass, lezioni di sci già acquistate o attrezzature noleggiate.
Nonostante l'assicurazione viaggi sia una garanzia di tranquillità per chi parte, solo una piccola parte dei turisti italiani ha l'abitudine di stipulare queste polizze: una scelta fatta soprattutto da chi acquista biglietti aerei o pacchetti viaggio direttamente nelle agenzie, con l'opzione per le polizze che offrono assistenza sanitaria e copertura delle spese mediche, la copertura per lo smarrimento dei bagagli o per l'annullamento del viaggio.
Chi viaggia più spesso è più informato sul ventaglio di offerte proposte dalle compagnie assicurative e sceglie a colpo sicuro in base alle proprie esigenze, mentre chi parte per una vacanza isolata spesso non si tutela a sufficienza.
Ma le responsabilità di chi indossa gli sci non sono poche e il rischio di provocare, ovviamente per errore, dei danni a terze persone può farci partire con maggiore serenità se coperti da un’assicurazione.
di Eleonora Della Ratta
Altre news:
- Le cyber-assicurazioni hanno un “grosso problema” inserita il 22 gennaio 2021
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021