Mondo Assicurazioni
Assicurati più competenti
Il 70% degli italiani ha cambiato compagnia di assicurazioni almeno una volta
26 giugno 2013
Nonostante gli aumenti e le denunce dell'antitrust, gli italiani sanno bene come trovare la polizza assicurativa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. È questo che energie dalla ricerca "Stetoscopio - Il sentire degli assicurati italiani" promossa dalla compagnia diretta Quixa. Negli ultimi anni è cambiato il rapporto con l'Rc auto, percepita non tanto come un onere costoso quanto come un'importante tutela per la propria sicurezza.
Complici le liberalizzazioni e l'uso del web, poi, gli automobilisti sono anche più attivi rispetto al passato nella scelta della polizza: il 70% ha cambiato compagnia almeno una volta, ma quasi la metà del campione lo ha fatto già due o tre volte. È il prezzo la bussola che spinge in una direzione o l'altra e i comparatori on line sono considerati un valido aiuto per confrontare velocemente più offerte: per risparmiare, poi, ogni anno il 47% decide se aggiungere o togliere garanzie dal proprio pacchetto assicurativo.
L'indagine di Quixa ha ritratto quattro categorie di assicurati: il 41% degli intervistati rientra nella fascia degli "imprevedibili", quelli che ogni anno rinnovano la polizza senza informarsi, ma che all'improvviso possono cambiare compagnia in caso di rincari o carenze nell'assistenza. Un buon 26% è stato definito di "mercenari", attenti al risparmio anche a discapito di alcune coperture, ma ben organizzati nel cercare mesi prima della scadenza l'offerta migliore. Tanti confronti anche per il 19% dei competenti, che però puntano soprattutto su una personalizzazione della polizza. Pochi (14%) i fedeli, coloro che anno dopo anno restano sempre con la stessa assicurazione: soltanto il 2% di quest'ultimi ha cambiato compagnia perché vuole la sicurezza di un rapporto di fiducia. In generale, comunque, si confermano alcuni trend: aumento della competenza e desiderio di maggiore autonomia, con un popolo di assicurati sempre più informato e alla ricerca di confronti serrati tra le diverse polizze.
di Eleonora Della Ratta
Altre news:
- Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida inserita il 20 gennaio 2021
- Ecco come viaggeremo nel 2021 inserita il 18 gennaio 2021
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli inserita il 11 gennaio 2021