Arrivano i bonus pneumatici
Ancora da approvare, però, gli emendamenti
25 marzo 2022
Il decreto Legge Energia attualmente in discussione in Parlamento potrebbe contemplare alcuni incentivi per l’acquisto di pneumatici più sicuri, in modo che possa essere ridotto il numero di incidenti e, magari, contribuiscano a far calare le tariffe Rc auto, ma che aiutino anche i guidatori a consumare meno.
Bisogna vedere, però, se passano i tre emendamenti presentati da Forza Italia, dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle: gli emendamenti prevedono l’erogazione, per il 2022, di un contributo da 20 milioni di euro suddiviso in bonus da 200 euro ciascuno per l'acquisto di nuovi pneumatici.
Bonus per pneumatici A o B
Secondo la bozza di decreto, i negozi specializzati opererebbero lo sconto al cliente: poi, con l'emissione di fattura o di scontrino fiscale, verrà richiesto il rimborso entro 120 giorni. Il bonus andrebbe a copertura parziale delle spese per l’acquisto di gomme di nuova concezione, quelle di categorie A o B.
Secondo Assogomma, l’associazione di categoria dell'industria del settore, si tratta di pneumatici che hanno la caratteristica di essere meno resistenti al rotolamento, favorendo quindi un minor consumo di carburante, stimato dall'associazione “tra il 5 e il 7%”, e di essere più performanti in frenata, “nell’ordine del 30%” dice Assogomma.
Anche la Ue prevede i bonus pneumatici
L'incentivo all’uso di questo nuovo tipo di pneumatici è parte anche della norma Ue che regola la nuova etichettatura delle gomme: la norma è entrata in vigore il 1° maggio 2021 e addirittura, nel regolamento applicativo fa esplicito riferimento al fatto che ogni Paese potrebbe intervenire con forme di assistenza all’acquisto.
Le nuova etichette Ue riportano un QR code individuale per identificare il tipo di pneumatico che consente l’accesso al database europeo dei prodotti Eprel, ovvero European product registry for energy labelling.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022