Allarme caro Rc auto in GB
Effetto Brexit sull'RC britannica?
27 aprile 2017
Cattive notizie per i guidatori inglesi: secondo quanto reso noto da un sitodi settore e Willis Towers Watson, assicurare un’automobile costerebbe sempre di più. I premi Rc auto infatti avrebbero registrato consistenti aumenti nel corso del primo trimestre del 2017 (+1,8%) portando così a 781 sterline – corrispondenti a 949 euro – la cifra mediamente necessaria da pagare per far circolare con regolarità la propria vettura sulle strade inglesi. Si tratta di un’evidenza dal carattere preoccupante, specialmente se si tiene conto che tale incremento su base annua in termini percentuali è stato pari al +16%, un incremento importante che potrebbe influire pesantemente sui bilanci delle famiglie inglesi.
Una delle ragioni principali legata a questo repentino innalzamento dei premi è da ricercare nella scelta del governo di tagliare la percentuale della tabelle Ogden. Queste particolari tabelle di valore statistico vengono comunemente usate dalle compagnie assicurative in Gran Bretagna per calcolare approssimativamente il grado di perdita qualora si dovessero verificare, in caso di sinistro, lesioni personali o, addirittura, perdite di vite. Nel mese di febbraio 2017 questo taglio ha visto il passaggio da +2,5% a -75%.
Le notizie allarmanti per gli automobilisti del Regno Unito però non finiscono qui. Secondo quanto pubblicato qualche giorno fa da The Telegraph uno degli effetti della Brexit potrebbe essere l’aumento del prezzo delle automobili sull’intero mercato britannico. Circostanza confermata dalla SMMT (Society of Motor Manufactures and Traders) secondo cui i listini delle auto di importazione potrebbero essere interessati da consistenti rincari, nei fatti pari a circa 1.700 euro (corrispondenti a 1.500 sterline). Ciò avrebbe come diretta conseguenza problematiche collegate allo sviluppo del mercato interno per il timore di una possibile stretta sul credito. Non solo, l’uscita dall’Unione Europea avrebbe come impatto anche una riduzione dell’offerta delle case automobilistiche estere in quanto la creazione di auto con la guida a destra potrebbe non essere più conveniente.
Altre news:
- Siccità: allo studio un'assicurazione obbligatoria inserita il 7 luglio 2022
- Caro-vacanze: all’orizzonte anche l’aumento dei pedaggi autostradali inserita il 5 luglio 2022
- Roma, stretta sul traffico: meno auto inquinanti e Ztl inserita il 4 luglio 2022
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022