MAZDA

Mazda, tecnica e design prima di tutto

L'azienda giapponese Mazda è stata fondata da Jyujiro Matsuda nel 1920, con il nome di Toyo Cork Kogyo Co. Ltd. Il marchio può essere considerato piccolo in termini di volumi globali venduti a livello mondiale, ma è sicuramente uno dei più affidabili. 
La compatta Mazda3 e la city car Mazda2 per esempio si sono classificati al primo e al secondo posto rispettivamente, nel rapporto di affidabilità condotto dal TÜV tedesco, il più importante organismo in Germania in servizi di ispezione, controllo e certificazione in tutti i settori. 
Infatti, sia per quanto riguarda la Mazda3 che la Mazda2 la percentuale di difetti è inferiore al 2%, dato di molto inferiore rispetto a qualsiasi altra vettura della stessa gamma. 
Inoltre, Mazda è particolarmente attento al rapporto peso-potenza in tutta la sua gamma di modelli, fattore molto apprezzato dalle compagnie di assicurazione in quanto rende maggiormente sicura e affidabile la vettura. 

Negli ultimi anni, Mazda ha registrato un aumento delle immatricolazioni nel mercato italiano, merito anche degli investimenti compiuti nel rinnovamento del prodotto.
Il marchio quindi sta scommettendo su un’ampia varietà di modelli, a partire dal monovolume compatto Mazda5, sostituto del Premacy e prodotto sul telaio della Mazda3. Con motori benzina di 1.8 e 2.0 litri di cilindrata con potenze rispettive di 110 e 143 CV, oltre che con un diesel common rail ad iniezione diretta da 2,0 litri con una potenza di 110 e 143 cv, questo monovolume compatto è il primo del segmento dotato di porte scorrevoli posteriori per una facile accessibilità. 
Mazda scommette molto anche sulla versione sportiva della Mazda6, contraddistinta dalla sigla MPS e che ha una buona penetrazione di mercato nel segmento delle berline di medie-grandi dimensioni. La Mazda6 MPS, con un sistema a quattro ruote motrici, dispone di un motore di 2,3 litri con 260 cavalli, che si presume comporti una tariffa di assicurazione auto leggermente più costosa. 

Il marchio giapponese si è anche impegnato a produrre modelli rispettosi dell'ambiente, pianificando di integrare - come parte della strategia per ridurre le emissioni dei suoi veicoli - tecnologie come il sistema Idle Stop, freni rigenerativi e tecnologie ibride. 
Inoltre, il brand ha aderito al piano 2000E e ha deciso che i suoi modelli Mazda2 (sia benzina che diesel), Mazda3 (tutta la gamma, eccetto i modelli con motore 2.0 benzina) e Mazda6 (tutti i modelli che montano il nuovo motore 2,2 litri diesel e con motore diesel 2.0 CRTD), godranno di questi nuovi incentivi economici. Fattore che permetterà ai possessori di auto Mazda di risparmiare notevolmente sull’assicurazione auto.
Per un confronto imparziale delle assicurazioni online e per ottenere il preventivo Rc Auto migliore per te è utile scegliere il servizio gratuito offerto da Assicurazione.it, price comparison leader in Italia nel settore rc auto e moto.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta in soli 3 minuti i preventivi di alcune delle principali compagnie assicurative e risparmia.

Assicurazione auto Preventivo Auto »

Evoluzione logo MAZDA

Logo MAZDA

Foto di MAZDA

Foto MAZDA

121

2 2005 Benzina

2 2005 Diesel

2 2007 Benzina

2 2007 Diesel

2 Benzina

2 Diesel

3 2006 Benzina

3 2006 Diesel

3 Benzina

3 Diesel

323

5 Benzina

5 Diesel

6 2005 Benzina

6 2005 Diesel

6 2008 Benzina

6 2008 Diesel

6 Benzina

6 Diesel

626

Cab Plus Diesel

Cx-7 Benzina

Demio

MPV 2002 Benzina

MPV 2002 Diesel

MPV 2003 Benzina

MPV 2003 Diesel

MPV Benzina

MPV Diesel

MX 3

MX-5

MX-5 2005

Nuova 121

Nuova 323 F Benzina

Nuova 323 F Diesel

Nuova 323 F Lantis

Nuova 626 Benzina

Nuova 626 Diesel

Nuova Premacy Benzina

Nuova Premacy Diesel

Nuovo Pick Up Diesel

Pick Up BT-50 Diesel

Premacy Benzina

Premacy Diesel

RX 7

RX-8

Tribute Benzina

Xedos