MAYBACH
Maybach, il fascino del lusso

Maybach, il marchio di lusso del gruppo tedesco Daimler, è probabilmente uno dei più esclusivi e prestigiosi del mondo automobilistico. Rivale di Bentley e Rolls Royce, forse non ha l'impatto mediatico di queste due case automobilistiche, ma di sicuro lo stesso rispetto da parte del pubblico, che conosce le qualità dei suoi diversi tipi di gamme.
Maybach può essere considerato uno dei marchi con le tariffe d’auto più alte del mercato, i nuovi prezzi della sua gamma variano infatti dai 436.312 e i 583.145 euro e in particolare sono: Maybach 57 436.312 €, Maybach 57 S 495.281 €, Maybach 62 511.232 €, Maybach 62 S 583.145 €.
Tra i suoi modelli di punta, emergono senza dubbio la Maybach 57, 62 e 62 Guard.
Maybach presentò al Salone dell’automobile di Pechino, la sua gamma di modelli i cui prezzi oscillavano dai 454.000 ai 608.000 euro.
Oltre alle modifiche estetiche e ai miglioramenti nelle finiture, la grande novità della nuova gamma è la sua connettività, grazie ad un router WLAN innovativo, infatti, la Maybach dispone in movimento di un accesso ad internet WI-FI. Il sofisticato sistema usato dal brand utilizza protocolli di comunicazione wireless HSDPA, UMTS e GSM / EDGE, con la garanzia di un collegamento veloce per la trasmissione dei dati.
Il cambiamento di stile della parte anteriore più evidente è la griglia frontale, perché nel Maybach 57 e 62 è composta da 20 sottili lamine longitudinali, mentre nelle versioni 57S e 62S è composta da 12 grosse lamine dallo spessore doppio.
Nella parte posteriore, i progettisti si sono concentrati sul portellone del bagagliaio, dandogli un accento più pronunciato nel punto più esterno.
Il nuovo design delle ruote differenzia chiaramente il carattere delle diverse versioni: la Maybach 57 e la 62 dispongono di ruote di 19" e 21" e cerchi di titanio in color argento, mentre le versioni 57S e 62S hanno ruote da 21" e dodici raggi di colore argento brillante.
Maybach, appartenente al gruppo Daimler, ha fatto dello Zeppelin il modello di punta, il cui prezzo si posiziona da una base di 539.500 euro.
Nonostante l’aumento della potenza delle Maybach 57S e 62S fino ai 630 CV, ben 18 di più rispetto alla versione precedente, i consumi si sono ridotti dai 16,4 ai 15,8 l/100 km, così come le emissioni che sono passate da 390 a 368 g / km di CO2. Anche la potenza dei modelli 57 e 62 non è dimunuita, ma hanno entrambi ridotto i consumi, da 15,9 a 15,0 litri 7 100 km, e le emissioni, da 383 a 350 g di CO2 per chilometro.
Questi fattori influenzano senza dubbio il prezzo dell’assicurazione auto della Maybach, ma per aver un confronto più completo sulle varie tariffe di rc auto basta affidarsi al servizio gratuito offerto da Assicurazione.it, che in pochi click mette a confronto le migliori compagnie e permette di risparmiare fino a 500 euro.