MASERATI

Maserati: il lusso e l’eleganza per eccellenza

Dalla nascita a Bologna nel 1914 della Società anonima Officine Alfieri Maserati a oggi, il marchio italiano ha sempre rappresentato una parte significativa della storia e cultura dell’automobile sportiva, passando da una dimensione locale a quella di una grande realtà industriale internazionale presente in 43 Paesi nel mondo. Tra le date cruciali della casa automobilistica, sono da ricordare: il 1940 quando si trasferisce da Bologna a Modena (presso lo stabilimento di Viale Ciro Menotti) e il 1997 quando viene completata l’acquisizione da parte della Ferrari SpA. Ancora oggi, fa parte di FCA insieme a Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Jeep, parte del gruppo Stellantis dal gennaio 2021.  

Alcuni dei suoi modelli più famosi sono: la Maserati GranCabrio, una cabriolet con quattro posti, versatile, esclusiva e unica nella sua classe; la coupé due porte GranTurismo, nuova splendida creazione di Pininfarina; la Quattroporte, la berlina di lusso di grandi dimensioni ma con prestazioni paragonabili ad una sportiva; la MC Sport Line per chi desidera esprimere la propria passione per le auto sportive.
L'unica pecca della casa automobilistica italiana Maserati fu quando - a seguito dei controlli dell'Amministrazione Generale di Supervisione della Qualità, Ispezione e Quarantena della Cina – furono ritirati dal mercato cinese 659 veicoli per difetti nel sistema di sospensione. I veicoli difettosi erano dei modelli Quattroporte, GranTurismo e GranTurismo S prodotti nel periodo tra settembre 2003 e luglio 2008. 
I difetti furono prontamente corretti e fino ad ora non è stato segnalato alcun incidente dovuto a quella falla tecnica.

Maserati e BMW sono stati i due marchi di auto di lusso che hanno conseguito risultati positivi nelle vendite per il mese di gennaio dopo la caduta del 18 per cento nel segmento di veicoli di gamma alta. 
Il fabbricante italiano di automobili sportive Maserati, appartenente al gruppo Fiat, continua a registrare importanti ricavi sempre in crescita. Le vendite alla rete continuano ad aumentare: nel 2010 Maserati registrò un'impennata delle vendita grazie al significativo contribuito della GranCabrio e all’ottimo andamento della Quattroporte. Maserati ha realizzato incrementi dei volumi in quasi tutti i mercati in cui opera, soprattutto in Gran Bretagna (+92%) e in Cina (+147%).

Per quanto riguarda le prestazioni del marchio, Maserati continua a offrire servizi anche dopo la consegna del veicolo e per tutta la vita della vettura. Il produttore offre una garanzia di tre anni e un programma completo di assistenza stradale 24 ore al giorno. Ad ogni modo, è buona norma confrontare più compagnie assicurative per cercare l’assicurazione più appropriata per la propria auto, che varierà notevolmente in base al modello Maserati scelto - Biturbo, Coupé GranSport, Karif, Quattroporte, Spyder o Samal - in quanto incidono sulla tariffa caratteristiche specifiche come la cilindrata, la potenza e il rapporto tra queste e il peso dell'auto.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta in soli 3 minuti i preventivi di alcune delle principali compagnie assicurative e risparmia.

Assicurazione auto Preventivo Auto »

Evoluzione logo MASERATI

Logo MASERATI

Foto di MASERATI

Foto MASERATI