LANCIA

Lancia, la storia di un marchio sportivo di successo

Lancia, insieme ad altri marchi italiani esclusivi e di minoranza (Maserati o Bugatti) è stata e vuole continuare a essere, un marchio di lusso facendosi forza dell'eleganza che caratterizza le vetture Lancia, sia nel design che nelle finiture esterne ed interne. Fuori linee morbide, discrete ed eleganti e all’interno materiali pregiati e finiture superbe. 

Lancia è un produttore con più di un secolo di storia alle spalle: fondata nel 1906 si è da subito distinta per essere un'azienda pionieristica sotto molti aspetti. E' infatti famosa per le molte innovazioni nel settore automobilistico come i primi motori V12, V8 e V6 costruiti e inizialmente utilizzati per la Lancia Aurelia, e anche per il primo V4 di 13° utilizzato per la Lancia Appia e Fulvia. Come se non bastasse, Lancia è stato il primo marchio che ha portato sul mercato auto con strutture monoscocca, il primo ad offrire un cambio a cinque marce e il primo a vendere veicoli con turbo e compressore nello stesso motore. 

Ma il nome Lancia è stato sempre sinonimo di sportività e di passione per le gare. 
La sua partecipazione al Campionato Mondiale di Rally è stata molto importante negli anni '70 e '80 con i modelli Fulvia, Stratos, 037 e Delta, che hanno portato grandi successi sportivi e la popolarità in tutto il mondo. Nel 2009 il programma inglese automobilistico Top Gear ha definito Lancia come "l’azienda che ha fatto il maggior numero di grandi automobili della storia", posizionandosi al di sopra di Ford, VW, BMW.

Come marchio leader di lusso, Lancia è però molto attenta alla sicurezza e fornisce le sue auto di elementi meccanici e di un design che consentono di posizionare i suoi modelli tra le vetture più sicure sul mercato. 

Con la nuova Delta, vera punta di diamante della casa automobilistica, Lancia consolida la propria posizione a livello mondiale con una vettura compatta, spaziosa e lussuosa, nella cui fabbricazione Lancia non ha lesinato alcuno sforzo o risorsa. Lancia con la Delta rafforza la sua vocazione sportiva, introducendo il nuovo motore a benzina a iniezione diretta da 1,8 litri Turbo Jet con una potenza di  200 cavalli. Con questo nuovo motore della Delta, Lancia non dimentica l'ambiente sia per quanto riguarda la riduzione dei consumi (con 7,8 litri di carburante ogni cento chilometri percorsi) sia riguardo le emissioni inquinanti (con 185 grammi di CO2 per Km). Con questo motore, la Lancia Delta raggiunge una velocità massima di 230 km / h e accelera da 0-100 km/h in 7,4 secondi. Inoltre, la nuova Lancia Delta dispone di novità nell’euqipaggiamento come le sospensioni elettroniche o l’ammortizzamento variabile, il sistema semi-automatico di parcheggio chiamato 'Magic Parking', e il cambio automatico Sportronic con comandi sul volante. 

Con i servizi gratuiti di comparazione online è possibile personalizzare l'assicurazione della propria Lancia e trovare così quella più adatta al proprio profilo. Su Assicurazione.it, sulla base delle reali esigenze del conducente e grazie agli sconti esclusivi, si possono inoltre risparmiare fino a 500 euro sull’rc auto grazie al confronto delle tariffe delle principali compagnie di assicurazione.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta in soli 3 minuti i preventivi di alcune delle principali compagnie assicurative e risparmia.

Assicurazione auto Preventivo Auto »

Evoluzione logo LANCIA

Logo LANCIA

Foto di LANCIA

Foto LANCIA

Dedra Benzina

Dedra Diesel

Delta Benzina

Delta HPE Benzina

Delta HPE Diesel

K Benzina

K Diesel

Lybra Benzina

Lybra Diesel

Musa 2007 Benzina

Musa 2007 Diesel

Musa Benzina

Musa Diesel

Nuova Delta Benzina

Nuova Delta Diesel

Nuova Y

Phedra Benzina

Phedra Diesel

Thema Benzina

Thema Diesel

Thesis Benzina

Thesis Diesel

Y

Ypsilon 2007 Benzina

Ypsilon 2007 Diesel

Ypsilon Benzina

Ypsilon Diesel

Z Benzina

Z Diesel