LADA
Lada, la forza della semplicità

La marca di autovetture Lada, originaria dell’Unione Sovietica e il cui nome orignale è AvtoVAZ, è nota per la sua austerità e facilità di guida. Nel corso degli anni, è diventata la prima casa automobilistica in Russia e detiene quasi il 40% del mercato locale oltre a essersi guadagnata il rispetto in patria e all’estero.
Il marchio russo di automobili Lada è cresciuto così tanto da chiudere, nel 2010, un accordo con la scuderia di Formula Uno Renault per l'evoluzione dei loro telai per la stagione 2010.
L'accordo, firmato nel marzo 2010 a Mosca alla presenza del Primo Ministro russo Vladimir Putin, ha consentito a Vitaly Petrov di correre per la Renault e soprattutto di essere il primo pilota di nazionalità russa in Formula Uno, categoria nella quale nessun russo in 60 campionati è riuscito a gareggiare.
Il produttore di utilitarie però non è riuscito a evitare la crisi non riuscendo a manatenere il processo di produzione efficace e redditizio. L'azienda si è quindi trovata a dover gestire un totale di circa 75.000 dipendenti, ridotti a 27.600 persone grazie ad un accordo con i sindacati.
Il provvedimento, secondo il costruttore, è stato necessario per obbedire alla riduzione della produzione che ha portato AvtoVAZ a lavorare al 65 per cento della sua capacità produttiva.
Secondo fonti vicine agli azionisti, AvtoVAZ ha registrato, per colpa della crisi, perdite tra i 6.000 e i 6.500 milioni di rubli (tra i 170 e i 185 milioni di dollari).
Nonostante ciò la qualità dei suoi veicoli non si è abbassata e il marchio ha saputo sfruttare molto bene i suoi modelli come la Lada Niva, Samara e New Niva: caratterizzati dalla loro bassa cilindrata, che permette di avere premi assicurativi molto vantaggiosi.
A fronte di un calo della domanda sul suo mercato principale, quello russo, Lada si è mossa stringendo accordi con il Venezuela per smaltire le scorte residue e, allo stesso tempo, per tornare nel mercato del paese latinoamericano con auto a prezzi ridotti, caratteristica già propria dei veicoli Lada.
Per trovare un’assicurazione auto conveniente per una Lada basterà affidarsi ai comparatori di polizze online, come Assicurazione.it, che in pochi minuti mettono a confronto le migliori tariffe di rc auto in modo totalmente gratuito.
Lada 110 / 111
- Lada 110 i
- Lada 110 Li (GL)
- Lada 110 Li S (GLS)
- Lada 111 Li S S.W. (111)
- Lada 111 S.W. (110)
- Lada 111Li S.W. (110)
Niva '95 Benzina
- Nuova Niva 1.6 Everest
- Nuova Niva 1.6 GLX
- Nuova Niva 1.6 Master
- Nuova Niva 1.7 i Everest
- Nuova Niva 1.7 i Everest Plus
- Nuova Niva 1.7 i GLX
- Nuova Niva 1.7 i GLX Autocarro
- Nuova Niva 1.7 i GLX R.L.
- Nuova Niva 1.7 i GLX R.L. Autocarro
- Nuova Niva 1.7 i Master
- Nuova Niva 1.7 i Master Autocarro
- Nuova Niva 4 1.7 i
- Nuova Niva 4 1.7 i Benzina/GPL
- Nuova Niva 4 1.7 i Benzina/Metano
- Nuova Niva Limited 1.7 i
Niva '95 Diesel
- Nuova Niva 1.9 i TD Everest
- Nuova Niva 1.9 i TD Everest Plus
- Nuova Niva 1.9 i TD GLX
- Nuova Niva 1.9 i TD GLX Autocarro
- Nuova Niva 1.9 i TD GLX R.L.
- Nuova Niva 1.9 i TD GLX R.L. Autocarro
- Nuova Niva 1.9 i TD Master
- Nuova Niva 1.9 i TD Master Autocarro
Niva Benzina
Niva Diesel
Nuova Niva Benzina
- Nuova Niva cat.
- Nuova Niva cat. Freedom
- Nuova Niva Everest
- Nuova Niva Everest K
- Nuova Niva Freedom Everest
- Nuova Niva Freedom GLX
- Nuova Niva GLX
- Nuova Niva GLX K