Pensione casalinga: assicura il tuo futuro
Informazioni generali
Perché iscriversi ad un fondo pensione
Se sei una casalinga, a partire dal 1997 hai diritto a iscriverti al Fondo Casalinghe istituito appositamente dall’INPS. Questo fondo, a carattere statale, è accessibile a tutte le persone di età compresa tra i 15 e i 65 anni che svolgono attività lavorativa non retribuita all’interno della propria famiglia. Altri requisiti fondamentali per la partecipazione a tale fondo sono quelli di non percepire redditi provenienti da attività lavorativa, pensione diretta o di svolgere un lavoro part-time che determini una contrazione delle settimane calcolabili ai fini pensionistici.
L’importo della pensione obbligatoria erogata dal Fondo Casalinghe non è tuttavia sempre soddisfacente, ed è importante essere previdenti e aggiungere ai 25,82 euro versati per contribuire al fondo statale una somma aggiuntiva che garantisca, una volta raggiunta l’età pensionabile, proventi ulteriori.
Anche le casalinghe hanno diritto alla pensione
Con il versamento di parte dei propri risparmi ad un Fondo pensione non si sostituisce la partecipazione attiva al Fondo Casalinghe istituito dall’INPS istituito dal 1997. Il fondo pensione costituisce un’aggiunta alla pensione obbligatoria, permettendo a chi svolga attività lavorativa non retribuita in ambito domestico – come accudire i figli e gestire la propria abitazione, di ottenere un’ulteriore persone che si aggiunge a quella corrisposta dallo Stato una volta raggiunta l’età pensionistica.
Vantaggi
La partecipazione ad un fondo pensione presenta anche vantaggi non strettamente legati alla vita in età pensionabile, ma anche agevolazioni economiche strettamente legate al presente. Qualora sorga un’esigenza finanziaria consistente come l’acquisto di una prima casa o spese mediche di valore elevato, è possibile richiedere un anticipo della pensione complementare che verrà quindi corrisposta parzialmente anche se ci si trova ancora in età lavorativa.
Altri vantaggi fiscali riguardano le aliquote sulle rendite degli investimenti correlati al Fondo pensione e sul pagamento delle rate della pensione integrativa. Tali aliquote sono del 15% e diminuiscono annualmente dello 0,30%, fino a raggiungere il 9% dopo 36 anni di partecipazione.
È importante ricordare che non è necessario contribuire regolarmente per avere diritto alla pensione complementare. Se sei una casalinga, puoi effettuare versamenti unicamente nei periodi in cui la tua condizione economica è favorevole, interrompendoli qualora ti dovessi trovare in difficoltà, con la possibilità di riprendere la contribuzione in qualunque momento tu lo desideri.
Altri prodotti assicurativi:
- Assicurazioni auto
Confronta i preventivi di più assicurazioni on line e tradizionali - Assicurazioni viaggi
Approfitta degli sconti esclusivi di Assicurazione.it e parti sicuro! - Assicurazioni casa
Confronta e scegli l'assicurazione sulla casa più adatta alle tue esigenze - Assicurazioni vita
Confronta le migliori polizze vita e assicura un capitale a chi ami - Assicurazioni infortuni
Scopri le assicurazioni infortuni e scegli l'offerta migliore per te - Assicurazioni camper
Scegli la migliore assicurazione per il tuo camper e viaggia in sicurezza - Assicurazione mutuo
Con Mutuo Vivo di MetLife estingui il pagamento del mutuo in tutta serenità - Assicurazione cane
L'assicurazione che protegge i tuoi animali domestici e chi gli sta vicino