Mondo Assicurazioni
Circolare senza assicurazione: cosa succede ai trasgressori
Circolare senza assicurazione: cosa succede ai trasgressori
19 settembre 2013
Lo dicono le statistiche: aumentano in maniera esponenziale gli italiani che non rinnovano l'Rc auto a causa degli alti costi. Il comportamento, crisi o no, è illegale dal momento che, l'assicurazione di base, è obbligatoria se l'auto vuole circolare su strada.
In pochi sanno però cosa succede se un automobilista circola senza assicurazione e viene fermato dalla polizia stradale o, peggio, si rende protagonista di un incidente. In questo caso le ipotesi sono due. Se l'assicurazione auto non è esibita dall'automobilista che però dimostra di averla rinnovata e dimostra altresì che la stessa non era scaduta da più di 15 giorni, pur non avendo ancora il tagliando in suo possesso, la compagnia può evitare di rimborsare il danno, e l'automobilista risulta ancora sotto copertura assicurativa, quindi non rischia nulla dal punto di vista della multa ex articolo 1.901 del codice civile.
Peggio è se se succede qualcosa dopo la scadenza dei 15 giorni. Se l'auto viene scoperta, nel corso di un controllo, priva di assicurazione o con l'assicurazione scaduta, a partire dal sedicesimo giorno il trasgressore incorre nella comminazione di una multa variabile da 900 a 2.000 euro, più sequestro del veicolo. L'auto potrà essere recuperata successivamente (in cambio del pagamento delle eventuali spese) sempre che si riescano a dimostrare, al giudice di pace, i validi motivi che hanno portato l'automobilista a non pagare l'assicurazione.
Se invece l'automobilista si rende protagonista di un incidente e non è coperto dall'assicurazione, deve pagare i danni comunque di tasca propria. Se non fosse intenzionato a farlo, la vittima potrà rivolgersi al Fondo vittime della strada il quale risarcisce il danno (anche se poi il Fondo si rifà per vie legali su chi ha provocato l'incidente).
di Franco Canevesio
Altre news:
- Brexit e assicurazioni inserita il 16 febbraio 2019
- Patente e problemi di vista inserita il 15 febbraio 2019
- Rc Auto: nuove frontiere grazie alla tecnologia inserita il 13 febbraio 2019
- Targhe estere sotto la lente della Ue inserita il 12 febbraio 2019
- Assicurazioni: bene la raccolta nel 2018 inserita il 8 febbraio 2019