Milano Assicurazioni

Assicurazioni auto e moto Milano Assicurazioni

Milano Assicurazioni è la più antica S.p.a. d'Italia. Fondata a Milano il 24 luglio 1825 per iniziativa di Giuseppe Marietti, che ne fu il primo presidente, Giacomo Birabaud, Pietro Bourdillon, Carlo Bignami, Antonio Ceriani, Giuseppe Negri, Felice Quinterio, Giulio Mylius e Giacomo Amat. Fin dall'inizio la compagnia opera su scala nazionale fino ad arrivare, all’inizio del '900, ad avere un'organizzazione territoriale di 75 agenzie in Italia e oltre 23 oltre i confini territoriali di allora. Al momento della fondazione, la compagnia poteva contare su di un capitale sociale di sei milioni di lire austriache, di cui un milione e duecentomila versate, suddivise per il 60% al ramo vita e per il restante al settore incendi. In tutto, il capitale era finanziato da 1.300 azioni di differente taglio.

La compagnia assicurativa iniziò le proprie operazioni nel 1826, aprendo diverse agenzie in tutti gli Stati in cui allora era divisa la penisola italiana e nella Svizzera del Canton Ticino. I governi allora in carica spesso si dimostrarono ostili alle iniziative della Milano Assicurazioni, considerandole una pesante ingerenza nei rispettivi mercati. Molti di questi, sulla scorta di questo pesante risentimento, ritirarono ben presto le licenze e le autorizzazioni concesse in modo da agevolare la nascita di analoghe società più vicine agli interessi pubblici locali. Così, nell’allora Regno Sabaudo vennero incoraggiate le iniziative dei privati, mentre a Modena e nello Stato Pontificio le assicurazioni divennero materia di monopolio statale.

Nel 1861, al momento della nascita del Regno d’Italia, la compagnia si ritrovò pesantemente ridimensionata, con un capitale sociale fissato in cinque milioni e 200 mila lire italiane, cifra destinata a rimanere pressoché inalterata fino al periodo immediatamente successivo al primo conflitto mondiale.

Furono questi gli anni in cui la società venne rinominata in Compagnia di assicurazione di Milano, denominazione mantenuta fino alla fine degli anni ’30, periodo in cui il core business era rappresentato dalla tutela nel ramo incendi.

Gli altri rami, relativi agli infortuni e alla responsabilità civile, vennero infatti costituiti in un secondo tempo, e fino a quando non iniziarono a registrare incrementi soddisfacenti, la Compagnia di assicurazione di Milano rimase essenzialmente concentrata sugli incendi, che gestì in cordata con le altre compagnie riunite sotto l’allora Concordato italiano incendio. Il settore vita, dal canto suo, rimase confinato alle rendite e ai vitalizi.

Nel 1921 la totalità del portafoglio di Compagnia di assicurazione di Milano venne ceduto all’Ina in quanto divenuta detentrice del monopolio sulle assicurazioni vita. Due anni dopo, ad ogni modo, un nuovo provvedimento di Legge ristabilì il regime di libero mercato per quanto riguardava il ramo vita. La compagnia assicurativa ottenne di nuovo il possesso delle proprie azioni, provvedendo a riassicurarlo proprio presso l’Istituto Nazionale di Assicurazioni. Nel decennio successivo la compagnia assicurativa ampliò il suo ventaglio di soluzioni a settore dell’assicurazione contro i furti e dei danni provocati dagli agenti atmosferici. Nel secondo dopoguerra, si estese al settore dei trasporti e, in un secondo momento, a quello delle RC auto.

Particolarmente fitto il piano investimenti, specie dopo la costituzione (era il 1946) della Società Commerciale gestioni-Coge, controllata al 100% dalla Milano Assicurazioni e costituita per occuparsi della gestione delle proprietà immobiliari acquisite dalla compagnia nelle varie città italiane. Milano Assicurazioni oggi ha diversificato i propri interessi, dal settore assicurativo a quello finanziario. Ha diverse compartecipazioni, a partire da Italia Assicurazioni (con il 57% del capitale azionario), Milfid (90%) e Gruppo Finanziario italiano (50%). Il suo capitale azionario è controllato da Fondiaria Assicurazioni S.p.A. che ne detiene il 60,3%. Il resto è diviso tra gli oltre 7.000 soci.

Nell’ultimo decennio, Milano Assicurazioni ha ristretto progressivamente il suo spettro d’azione e oggi è attiva quasi esclusivamente nel ramo Danni, che rappresenta oltre il 75% dei premi. In questo settore operano anche le controllate Systema Compagnia di Assicurazioni, Dialogo Assicurazioni e Novara. Milano Assicurazioni si occupa in maniera minoritaria di RC auto. Inoltre, è molto più attiva nel ramo finanziario in cui opera con l’ausilio di MAA Finanziaria, Meridiano Eur e Meridiano Orizzonti, e in quello della logistica con Uniservizi.

Nel 1997 Milano Assicurazioni ha rilevato La Previdente Assicurazioni e solo due anni dopo La Previdente Vita. Nel 2002 è stata la volta di Italia Assicurazioni, un anno dopo invece si è proceduto all’acquisizione di Nuova Maa Assicurazioni e Maa Vita Assicurazioni e Sis Assicurazioni. La compagnia opera su tutto il territorio nazionale, attraverso una capillare rete di agenzie distribuite in modo uniforme nelle varie regioni. In tutto 1.500 realtà, le monomandatarie fanno riferimento a quattro brand commerciali (Milano, Nuova Maa, La Previdente, Italia Assicurazioni). La raccolta premi annuale si attesta attorno ai 3.150 milioni di euro. Milano Assicurazioni propone un ampio bouquet di soluzioni e prodotti assicurativi per la difesa e la tutela del singolo e dell’impresa in tutti i settori di rischio, e si occupa anche di risparmio e previdenza integrativa. Sempre nell’ambito delle attività professionali, bisogna segnalare le soluzioni destinate alla tutela legale delle piccole e medie imprese, i servizi di leasing per le attività commerciali, il credito al consumo. Milano Assicurazioni ha inoltre siglato un accordo con il Gruppo Hines per lo sviluppo di “La città della moda”, progetto di sviluppo urbano e immobiliare che vedrà la luce presso l’area adiacente alla Stazione Garibaldi di Milano. L’accordo prevede, tra le altre cose, una partecipazione pari al 48% del capitale azionario nella società Garibaldi S.c.s., società a cui saranno affidate le sorti del progetto.

Dal 6 gennaio 2014 Milano Assicurazioni è una delle sette divisioni di UnipolSai Assicurazioni, a seguito della sua fusione per incorporazione in Fondiaria-Sai, insieme a Premafin e Unipol Assicurazioni.

Vota la compagnia:
Valutazione media: 4,4 su 5 (basata su 122 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 01/06/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

Disclaimer Legale

non intermedia polizze Milano Assicurazioni. è un broker assicurativo iscritto alla sezione B del RUI ed - in quanto tale - fornisce informazioni ed assistenza ai propri Clienti sui prodotti assicurative e le Compagnie disponibili sul mercato italiano.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state raccolte e verificate da con la massima diligenza professionale.
Ciononostante, qualora vengano ravvisate delle imprecisioni, è possibile segnalarlo scrivendo ad info@assicurazione.it: sarà nostra cura correggere immediatamente.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto

Informazioni su Milano Assicurazioni

  • Sottoscrizione telefonica
  • Sottoscrizione online
  • Rete agenti
  1. Volumi assicurati: 2.147.483.647
  2. N. telefono Assistenza Clienti: 848 800 454
  3. N. telefono Assistenza Sinistri: 800 645 266
  4. Sede legale: via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna
  5. Sede operativa: via dell’Unione Europea 3/B - San Donato Milanese (MI)
  6. Indirizzo e-mail: servizio.clienti@unipolsai.it
  7. Carrozzerie convenzionate Milano Assicurazioni
  8. Agenzie Milano Assicurazioni

Agenzie di Milano Assicurazioni

Scegli la regione e trova l'agenzia più vicina a te!

012345678910111213141516171819

News su Milano Assicurazioni

Allarme caro Rc auto in GB

Sono appena iniziate le pratiche necessarie a che il Regno Unito lasci l'Unione Europea e una nube si affaccia all'orizzonte UK; la Brexit potrebbe portare aumenti ai costi delle auto immatricolate in Gran Bretagna per le quali, e questo è già certezza, sono aumentati anche i costi assicurativi.

pubblicato il 27 aprile 2017

Commenti su Milano Assicurazioni

  1. economica e affidabile

    ha un sacco di storia è vero, ma comunque rimane una delle più economiche oltre che affidabile

    commento di Fabio del 24/04/2014

  1. solida

    Sicuramente una banca molto solida che garantisce serietà: non è cosa da poco di questi tempi

    commento di Vanna del 18/04/2014

  1. almeno loro...

    sono gli unici con un minimo di flessibilità! lasciate perdere le dirette appena chiedi qualcosa un minimo diversa cadono dalle nuvole

    commento di giacomo del 01/08/2010

  1. Re: un gruppo solido

    Infatti, l’importante è che questo voglia dire reali vantaggi per gli assicurati..

    commento di Stefano del 21/06/2008

  1. Un gruppo solido

    Io penso che la Milano debba molto al fatto di avere alle spalle un gruppo solido come Fondiaria.. e comunque tanto meglio per noi!

    commento di Daniele del 18/06/2008

Scrivi un commento

Notizie su Milano Assicurazioni

Agenzie delle principali compagnie assicurative italiane

RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO